Conferimento incarico per catalogatore di fondi librari manoscritti e a stampa e per l'inventariazione di archivi
Generalità
Tipo di procedura
Avviso di procedura comparativa
Oggetto
Selezione pubblica mediante valutazione dei curricula e colloquio per l’individuazione di catalogatori di manoscritti, di catalogatori libro a stampa (antico e moderno) e di archivisti ai quali affidare prestazioni di servizio di catalogazione e di inventariazione presso la Biblioteca Civica A. Mai e Archivi Storici, le Biblioteche di pubblica lettura, le Biblioteche Speciali e le Biblioteche Museali avente decorrenza dalla data di approvazione della graduatoria e sino al 31/12/2024.
per l’accesso ordinario non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base; resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche all’interno dell’edificio
sono aumentate al massimo della capienza le postazioni a disposizione per gli utenti.
Il partecipante al colloquio si dovrà registrare 5 minuti prima alla reception posta nell’atrio della biblioteca; salirà quindi al primo piano e accederà alla sala Tassiana solo quando chiamato dalla commissione. La sala accoglierà in contemporanea la presenza dei quattro membri della commissione e di un candidato.
Laurea specialistica o quadriennale in lettere vecchio ordinamento
Laurea Specialistica in Lettere o Beni culturali nuovo ordinamento
Laurea Magistrale in Lettere o Beni culturali nuovo ordinamento
Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea in archivistica e biblioteconomia
Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea e diploma di specializzazione in beni archivistici e librari
Requisito aggiuntivo
diploma di specializzazione o dottorato di ricerca o master universitario di secondo livello di durata biennale in materie attinenti al patrimonio culturale
diploma di una delle scuole di alta formazione e di studio che operano presso il Ministero della cultura o titoli equipollenti
documentata conoscenza teorica e pratica del sw di inventariazione Archivista.
competenze in ambito paleografico e negli specifici archivistici
documentata conoscenza teorica e pratica del software gestionale ManusOnLine e contestuali competenze in ambito codicologico e paleografico
per la catalogazione dei manoscritti medioevali, umanistici e rinascimentali per la catalogazione delle opere a stampa antiche e moderne documentata conoscenza teorica e pratica dei sistemi di catalogazione e SW SBNWEB