In questi giorni a Roma, ottanta parlamentari europei, di sette diverse Nazioni, discutono del "futuro dell’Europa", ma, a quanto parte, senza particolari risultati... In Città, con una temperatura di oltre 30 gradi all’ombra che proprio non spinge ad uscire di casa, il Movimento Federalista Europeo, ha installato tre banchetti per la raccolta di firme per "sollecitare l’adesione dell’Italia all’Europa Unita": in Piazza Vecchia, in Piazza Sant’Anna ed in Colle Aperto. Contrariamente ai dubbi iniziali dei giovani volontari, data la temperatura, oltre 1600 persone, in poche ore, hanno sottoscritto l’appello versando anche il contributo richiesto (minimo 50 lire). Molte le adesioni dei giovani e dei giovanissimi (potevano firmare anche i sedicenni) che hanno condiviso l’idea della "unificazione dell’Europa Occidentale e di quella Orientale" e del superamento dei "vincoli nazionalistici" per aprire il "continente all’intera umanità" finalità che il Movimento Federalista Europeo persegue dalla propria origine.