Back to top
Seguici su
Cerca

Morte dell'On. Antonio Cavalli

Si svolgeranno oggi, a Villa di Serio, i solenni funerali di Antonio Cavalli, Avvocato, deputato e membro della Costituente fu nominato Sindaco della città subito dopo la Liberazione e svolse questo compito sino al marzo del 1946, quando vennero indette le prime elezioni amministrative. Cavalli, già impegnato in politica prima del fascismo, fu un antifascista militante: fu Comandante della Divisione Partigiana democratico – cristiana "Raggruppamento Brigate del Popolo" che aveva combattuto il fascismo, in provincia. Nominato Sindaco dal Prefetto Ezio Zambianchi, d’accordo con il C.L.N. e con il Comando Alleato, Cavalli svolse le funzione di Sindaco in un periodo economico e sociale drammatico per la vita della città, ma, tutte le forze politiche cittadine, gli hanno riconosciuto lealtà e correttezza politica, particolare per la sua attenzione ai più poveri. Eletto Deputato fece poi parte della Costituente, nella quale portò la propria cultura e la propria esperienza. Oggi, nel paese dove risiedeva, Villa di Serio, ai suoi funerale sono attese migliaia di persone, sicuramente politici ed amministratori, ma molti di più saranno quelli del"popolo"quella parte di umanità alla quale Lui era particolarmente vicino.