Il giorno 7 ottobre, nelle acque di Lepanto, in Grecia, nel corso della "guerra di Cipro", si è svolto un colossale scontro, tra le flotte musulmane dell’Impero Ottomano e quelle cristiane federate nella Lega Santa... La vittoria delle flotte cristiane fu molto importante perché venne considerata come la prima vittoria delle forze cattoliche sugli Ottomani ed un freno alla loro espansione territoriale verso il cuore dell’Europa. Metà delle navi della flotta cristiana battevano la bandiere della Repubblica Veneziana che, per questo, si sentì particolarmente investita da questa vittoria. La notizia della battaglia e della vittoria ora è arrivata a Bergamo e la città (come stavano già facendo le altre città della terraferma veneziana) ha deciso di festeggiarla con processioni, alle quali parteciparono tutti i cittadini e le autorità e feste nei vari borghi. Le campane hanno suonato a festa per molto tempo e le feste, con canti e balli collettivi, sono durati parecchi giorni.