Back to top

Preziosa esposizione di Edizioni Dantesche in Biblioteca.

Nella prestigiosa Sala Tassiana si è aperta una impostante mostra di rare Edizioni Dantesche che, custodite nella stessa Biblioteca, sono praticamente impossibili da vedere ( e da godere) da parte dei normali cittadini ... Da oggi si potranno ammirare preziosi documenti, fra i quali alcuni frammenti del XXIX e XXX canto dell’Inferno risalenti alla fine del XIV secolo; il Codice Grumelli in palinsesto con il commento di Jacopo della Lana e tradotto da Alberico da Rosciate; un manoscritto del XV secolo. Fra le edizioni bergamasche spiccano la traduzione della Commedia in dialetto, ponderosa opera del Belotti ed altro raro materiale. Ci sono poi tre incunaboli illustrati del XV secolo, ed edizioni, anch’esse illustrate del ‘500, del ‘700 ed un a dell’’800 edita a Parigi ed illustrata dal Doré. M La mostra vuole essere u8n contributo della Biblioteca e della Città,nel quadro delle Celebrazioni Dantesche ed è destinata a sollevare l’interesse non solo dei Bergamaschi, visto il livello delle opere esposte.