Back to top

Palazzo della Misericordia Maggiore

Sede storica del Consorzio della Misericordia Maggiore detta MIA la cui fondazione risale al 1265.Il palazzo fu costruito nel 1664 e resta il piu grande palazzo barocco di Bergamo.

Ingressso palazzo della misericordia maggiore

Descrizione

L'edificio si distingue per il suo imponente portale barocco e si sviluppa attorno a una corte interna. Al suo interno, oltre agli uffici della Fondazione, si trovano ambienti di grande valore artistico e storico, tra cui la Sala Piatti, oggi utilizzata per concerti e convegni, nota per la sua eccezionale acustica.

Oggi, il Palazzo della Misericordia Maggiore continua ad essere il fulcro delle attività della Fondazione MIA, che prosegue la sua missione caritativa e assistenziale, gestendo anche un vasto patrimonio immobiliare e culturale.

Indirizzo

Via Arena, 9
24129BergamoBG
Italia

Modalità di accesso

Accesso libero negli orari di apertura.

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2022