A Celadina, la nuova sede decentrata dei servizi sociali e demografici

Dagli uffici

L’obiettivo del decentramento, individuato dall’Amministrazione tra quelli di mandato, si concretizza ulteriormente attraverso l’apertura di una nuova sede dei Servizi sociali e demografici del Comune nel quartiere di Celadina, in via Pizzo Tre Signori 2.

Dal 1° febbraio, gli sportelli saranno aperti e a disposizione dei cittadini aggiungendosi agli altri già operativi da tempo in diversi quartieri della città (Colognola, Grumello al Piano, Lazzaretto, Redona, Loreto). I dati 2022, relativi all’accesso ai servizi offerti nelle sedi decentrate, dimostrano dell’apprezzamento dei cittadini verso questa possibilità: 1498 le persone che si sono rivolte ai servizi sociali e 8650 carte d’identità elettroniche emesse.

Lo sportello decentrato dei servizi demografici a Celadina si aggiunge a quelli esistenti fornendo gli stessi servizi già erogati nelle altre sedi, quali:

  • emissione della CIE (carta di identità elettronica) solo su appuntamento tramite PrenotaBergamo
  • emissione certificati e tessere elettorali, senza appuntamento e nel limite della disponibilità dell'operatore in base alle prenotazioni.

La sede decentrata dei Servizi demografici sarà aperta il martedì dalle ore 08:30 alle ore 12:30.

Lo sportello decentrato dei servizi sociali offre informazioni ai cittadini che manifestano bisogni sociali, orientandoli rispetto all'offerta sociale e socio-assistenziale e sanitaria del territorio di Bergamo. Costituisce anche il primo filtro per l'accesso ai Servizi sociali comunali attraverso i colloqui con le assistenti sociali del segretariato sociale professionale. L'équipe professionale della sede decentrata è composta da un operatore di sportello, costantemente aggiornato rispetto alle unità di offerta sociale e socio-sanitaria della città, un assistente sociale che effettua colloqui di valutazione e presa in carico di nuclei che presentano fragilità sociali emergenti o percettori di reddito di cittadinanza, una figura educativa a supporto delle progettualità personalizzate dei nuclei familiari seguiti dal decentramento. 
I servizi offerti sono:

  • informazioni e orientamento rispetto ai servizi socio assistenziali della città comunali e non
  • accoglienza e ascolto del bisogno sociale del cittadino
  • progettualità inerenti l’offerta dei servizi presenti sul territorio anche non comunali (ex: servizi extrascolastici, servizi socio-sanitari e sanitari, etc.)
  • bandi di sostegno economico attivi sul territorio
  • informazioni e gestione pratiche.

La sede decentrata dei Servizi sociali sarà aperta lunedì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 17:00, con appuntamento tramite PrenotaBergamo come già avviene per le altre sedi da gennaio 2023. In alternativa, è comunque possibile fissare l’appuntamento chiamando il numero 035 399888, attivo da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30, e martedì, mercoledì, giovedì anche dalle ore 14:00 alle ore 17:00. La chiamata verrà inoltrata in automatico allo sportello decentrato aperto in quel momento.

Ultimo aggiornamento: 30/01/2023 18:32.47