Alla Casa della Libertà il Comitato Nazionale di Liberazione ha distribuito i doni della Santa Lucia ai bambini poveri della città... Il pomeriggio era iniziato male per i bambini che avevano riempito all’inverosimile il Teatro Nuovo dove si doveva proiettare il film “Dagli Appennini alle Ande”, una pellicola molto attesa dai bambini. Alle 14:00, orario di inizio, però, il film non è stato proiettato perché, come spesso accade in questo periodo, è stata sospesa l’erogazione della corrente elettrica. Delusione generale e parecchi bambini hanno anche pianto. Passato il momento critico in ordinata fila, tutti si sono spostati nella vicina Casa della Libertà dove è avvenuto l’atteso rito della distribuzione dei pacchi – dono natalizi: e qui è tornato il sorriso. Ogni pacco conteneva indumenti, oggetti per la scuola, frutta e dolciumi. Aperti i pacchi, con meraviglia e gioia, i bambini hanno trovato che Santa Lucia aveva portato loro anche fazzoletti, sciarpe, libri, quaderni, matite, astucci, oltre alle arance, ai torroncini, giocattoli e caramelle a volontà. Festa grande dunque e gioia diffusa in piazza della Libertà, uno spazio pubblico e “democratico” che con difficoltà conteneva la gioia dei bambini. La gran parte di loro vivono situazioni non facili, anzi difficili, e sono ospitati in vari istituti educativi. La spesa complessiva è stata molto consistente: ogni pacco è costato dalle 500 alle 600 lire, ma gli organizzatori, anche con i generosi contributi di numerosi cittadini, sono riusciti a convincere Santa Lucia a fare uno sforzo particolare per “i bambini più bisognosi”... che in città sono tanti e Santa Lucia ha risposto!