Back to top

Cosa

Giorno della Memoria 2024

Per famiglie e bambine/i dai 6 anni

Nel ghetto di Roma, il 16 ottobre del 1943, Emanuele si sveglia a causa del trambusto e dalla finestra vede un uomo che con un’arma minaccia la sua mamma. Di corsa cerca di raggiungerla, ma la sua mamma lo respinge con un calcio. Perché? Emanuele si rifugia su un tram da cui scenderà solo dopo tre giorni.
Una storia vera, troppo vera, per riflettere su chi eravamo, su chi purtroppo ancora siamo.
Di Damiano Grasselli. Con Viviana Magoni

Programma

Programma (448.55 KB)

Quando

-

Chi

Biglietti: intero 5 €, ridotto 2 € (più tessera di Teatro Caverna 2 €)

Prenotazione consigliata, numero massimo di partecipanti 65

Nella mail indicare il recapito telefonico

Organizzato da

Teatro CAverna

Telefono

3891428833