Descrizione
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento comunitario 27/04/2016, n. 679, art. 13 e art. 14 il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli utenti che intendono essere inseriti nell’elenco degli esercizi convenzionati presso i quali i cittadini possono utilizzare il voucher dematerializzato dell’iniziativa “Bergamo legge”.
Titolare del trattamento dei dati contatti e data protection officer
Il titolare del trattamento è il Comune di Bergamo, con sede legale in Piazza Giacomo Matteotti, 27, 24122 Bergamo (BG). Il titolare può essere contattato all’indirizzo mail protocollo@cert.comune.bergamo.it oppure inviando una lettera alla sede legale.
Il Comune si avvale di un Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) che può essere contattato all’indirizzo dpo@comune.bergamo.it .
Delegati al trattamento dei dati
Il dirigente della Direzione cultura, musei, biblioteche, Unesco, turismo, commercio e sport è delegato al trattamento dei dati personali dal Titolare ai sensi del provvedimento P.G. del 30/06/2023, n. 0233837 e delega a sua volta i propri collaboratori secondo il modello organizzativo comunale.
Responsabile trattamento dati
Responsabile del trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE 2016/679, art. 28 , è la ditta affidataria del servizio di hosting e dominio del sito https://bergamo.libriprimaria.it NokNok S.R.L. con sede a Bergamo in Passaggio dei Canonici Lateranensi 22
Dati oggetto di trattamento
I dati personali trattati sono: dati anagrafici, bancari e professionali.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali verranno trattati sulla scorta delle basi giuridiche associate per la procedura di accreditamento per inserimento nell’elenco degli esercizi convenzionati presso i quali i cittadini possono utilizzare il voucher dematerializzato dell’iniziativa “Bergamo legge”. La base giuridica del trattamento è costituita dal suo consenso.
Informazioni sul consenso
Il consenso eventualmente prestato è libero e potrà essere revocato in qualsiasi momento tramite l’invio di una e-mail a protocollo@cert.comune.bergamo.it o dpo@comune.bergamo.it .
Obbligo di conferire i dati
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, in assenza non potrà partecipare alla procedura di accreditamento e alla relativa promozione.
Ambito di circolazione dei dati
I dati comuni forniti saranno comunicati a destinatari opportunamente nominati, che tratteranno i dati in qualità di responsabili del trattamento o in qualità di incaricati, solo per le finalità richiamate (p.e. fornitore che gestisce la piattaforma). L'elenco completo dei responsabili per questo trattamento può essere ottenuto inviandone richiesta all'indirizzo mail protocollo@cert.comune.bergamo.it .
Luogo e modalità di trattamento
Il trattamento dei dati connessi alla procedura descritta si svolge presso le sedi istituzionali del Comune o presso le sedi del Responsabile. I dati personali sono trattati in Italia.
Periodo di conservazione
I dati personali saranno trattati dal Comune di Bergamo, ai sensi Regolamento UE 2016/679, art. 5 per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità.
Decorsi i termini e le esigenze sopra indicate, troverà applicazione il Decreto Legislativo del 22/01/2004, n. 42 , art. 21, c. 1 lettera d) che disciplina lo scarto dei documenti dagli archivi pubblici.
Trasferimento dei dati all'estero
I dati personali raccolti non sono trasferiti verso paesi che si trovano al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
Diritti dell'interessato
L’interessato potrà ottenere in ogni momento dal titolare del trattamento, ricorrendone i presupposti, l'accesso ai dati personali che lo riguardano, la loro rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento (Regolamento UE 2016/679, art. 15). Qualora ne ricorrano i presupposti, potrà opporsi al trattamento dei dati.
L'apposita istanza va presentata indirizzando una mail all’indirizzo protocollo@cert.comune.bergamo.it e dpo@comune.bergamo.it , oppure inviando una lettera presso la sede legale del titolare del trattamento.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferibili così effettuato avvenga in violazione di quanto previsto dalla disciplina in materia di protezione dei dati personali, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante Regolamento UE 2016/679, art. 77 o ricorso dinanzi all’Autorità Giudiziaria ( Regolamento UE 2016/679, art. 79 e Codice Privacy art. 140 bis).