Back to top
Seguici su
Cerca

Giorno della Memoria 2025: cerimonie istituzionali

Cosa

Ecco il programma nel dettaglio:

ore 9:00 | Parco delle Rimembranze, Rocca

  • Deposizione corone d’alloro alla lapide in ricordo degli ebrei bergamaschi deportati nei campi di sterminio
  • Interviene:
    • Sindaca Elena Carnevali
  • Deposizione di un sassolino da parte dell’Associazione Italia-Israele di Bergamo come da tradizione ebraica, in ricordo dei defunti.
  • Lettura del testo della lapide a cura dell’Associazione Italia-Israele
  • Omaggio alla lapide dedicata alle ceneri dei deportati nei lager presso la chiesetta di Sant’Eufemia
  • Interviene:
    • Pasquale Gandolfi, Presidente della Provincia
    • Carlo Salvioni, Presidente del Comitato bergamasco antifascista

ore 10:00 | Via alla Porta San Lorenzo (altezza civico 3)

  • Atto di memoria a cura di un gruppo di lavoro dell’Università degli Studi di Bergamo
  • Interviene:
    • Sergio Gandi, Vice Sindaco e Assessore alla Cultura
    • Elisabetta Ruffini, Direttrice ISREC
  • Posa della Pietra d’inciampo dedicata a Giulio Sirtoli

ore 11:00 | Stazione Ferroviaria, ingresso principale piazzale Marconi

  • Atto di memoria a cura di studenti e studentesse del Liceo delle Scienze Umane e Liceo Musicale “Paolina Secco Suardo”
  • Interviene:
    • Mariagrazia Vergani, ANED Bergamo
  • Deposizione della corona d’alloro alla lapide, posta al binario 1, in memoria dei lavoratori del Nord Italia deportati da Bergamo nei campi di concentramento

ore 12:00 | Giardino di Palazzo Frizzoni | Piazza Matteotti 27

  • Momento di raccoglimento in memoria dei 20 bambini ebrei uccisi nel campo di Neuengamme.
  • Atto di memoria a cura di studenti e studentesse dell’Istituto Comprensivo Eugenio Donadoni
  • Interviene:
    • Romina Russo, Presidente del Consiglio comunale

A seguire

Passaggio Cividini | lato Via Tiraboschi

  • Omaggio alla lapide Pierantonio Cividini, letterato ed educatore
  • Interviene:
    • Romina Russo, Presidente del Consiglio comunale.

Quando

-