Descrizione
In virtù del suo ingente patrimonio, consistente in oltre 30.000 volumi fra manoscritti ed edizioni a stampa, essa rientra nel progetto Polo musicale di Bergamo che si prefigge di concentrare in un’unica gestione i fondi musicali posseduti dagli istituti culturali bergamaschi (Biblioteca Mai, Istituto Musicale, Museo Donizettiano, Teatro Donizetti, Cappella della Basilica di Santa Maria Maggiore), potendo così offrire agli studiosi un servizio il più possibile omogeneo e qualificato.