Back to top

Un viaggio nella storia di Bartolomeo Colleoni

Sala Tassiana - biblioteca civica Angelo Mai

Mostra

Cos'è

In occasione dei 550 anni dalla morte del celebre condottiero, apre nella sala Tassiana l’esposizione documentaria dedicata a Colleoni, tra manoscritti, video, curiosità e… giochi da tavolo!

In mostra copie di documenti tratti dalla Raccolta manoscritti, dall’Archivio storico comunale e dall’Archivio Luigi Angelini, tra cui anche il prezioso codice di Antonio Cornazzano - consultabile in versione digitale.

Tra i pezzi speciali: Ol Pirlì del Coleù, gioco tradizionale ispirato a piazza Vecchia e dedicato a Colleoni, realizzato dallo scultore Gianfranco Doneda e prestato dalla Comunità Ludica del Pirlì. Un video ne racconta le regole e lo spirito, tra storia e cultura popolare bergamasca.

L’iniziativa fa parte della rassegna Terre colleonesche, promossa dall’Associazione Pianura da scoprire.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Date e orari

01Lug

09:00- Inizio evento

01Ago

17:30- Fine evento

Costi

Ingresso libero negli orari di apertura della biblioteca.

Ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025