Back to top

FAQ - Affidamento del servizio di gestione di appartamenti per persone in condizione di grave emarginazione con la metodologia "housing first"

  1. Quesito (protocollo 18/07/2025, n. 0344366)
    Premesso che all'art.9-Soggetti ammessi e requisiti di partecipazione della Lettera di Invito da Voi pubblicata richiedete l'esecuzione - esecuzione negli ultimi tre anni (2024-2023-2022), a favore di soggetti pubblici e privati, in modo regolare e con buon esito, di servizi analoghi all’oggetto del presente avviso di importo annuo medio pari a 80.000,00 €. Nella domanda di partecipazione dovranno essere riportati per ciascun servizio gli importi, le date e i
    destinatari, è possibile per la nostra Impresa partecipare alla presente procedura posto che la stessa ha eseguito i seguenti servizi: 1) Assistenza educativa scolastica e domiciliare ad utenza disabile; 2) Assistenza domiciliare anziani e disabili; 3) Gestione di centri diurni per anziani; 4) Servizio Sociale Professionale e Segretariato sociale; 5) Servizio di prossimità e presenza sul territorio; 6) Servizio assistenza sociale, accompagnamento e supporto nel disbrigo pratiche di anziani e disabili; 7) Servizio assistenza sociale e accompagnamento alunni disabili; 8) Gestione attività Progetto P.I.P.P.I.: educativa domiciliare, gruppo con i genitori e sostegno sociale; 9) Servizio di Mediazione Culturale e Linguistica per Detenuti; 10) Servizio Assistenza Sanitaria presso CPS
    rivolto a utenti psichiatrici; 11) Servizi di Assistenza Sanitaria rivolti a utenti psichiatrici presso Presidi Ospedalieri.

    Risposta
    Stante l’elenco dei servizi da voi dichiarati non facendo riferimento all’area della grave marginalità non possono essere ritenuti servizi analoghi.