Descrizione
Bergamo, 6 agosto 2025 – Il Comune di Bergamo continuerà a garantire ai propri cittadini l’accesso gratuito all’identità digitale SPID, nonostante l’interruzione dei finanziamenti statali ai provider nazionali.
Grazie a una convenzione con Lepida ScpA, società pubblica della Regione Emilia Romagna attiva nella digitalizzazione dei servizi, i residenti della città e i dipendenti comunali potranno infatti continuare ad usufruire gratuitamente dell’attivazione del proprio SPID.
L’intervento dell’Amministrazione comunale arriva in risposta alle comunicazioni inviate lo scorso giugno da Register.it - SpidItalia, attuale gestore del servizio attivato per migliaia di cittadini tramite l’Alleanza SPID. Nella nota si annunciava che, a partire dal 1° settembre 2025, l’identità digitale fornita da questo provider non sarebbe stata più gratuita e avrebbe comportato un costo annuale di 9,90 € + IVA, a carico del cittadino. Questa modifica, legata al venir meno dei contributi statali, rischiava di compromettere il principio fondamentale di universalità e accesso equo ai servizi pubblici digitali, in particolare per le fasce più fragili della popolazione.
Nelle prossime settimane verranno formati i dipendenti e i volontari dell’Alleanza SPID (che comprende Acli, Associazioni di quartiere, Centro di Tutte le Età, Cgil, Cisl e Uil). A partire dal prossimo 15 settembre i cittadini, attraverso la piattaforma Prenota Bergamo, potranno fissare gli appuntamenti al fine di attivare la nuova identità digitale gratuita SPID di Lepida.
Ricordiamo che dal 2018, il Comune di Bergamo è in prima linea nell’erogazione dello SPID ai cittadini, costruendo un modello virtuoso di collaborazione con il territorio. Attraverso l’Alleanza SPID, che coinvolge sindacati, associazioni di quartiere e operatori del terzo settore, sono state infatti attivate gratuitamente migliaia di identità digitali per i cittadini residenti.
“Il Comune di Bergamo si è sempre battuto per rendere l’accesso ai servizi digitali semplice e gratuito. L’identità digitale deve restare un diritto di tutti e non può diventare un privilegio a pagamento. Grazie all’accordo con Lepida, possiamo continuare a garantire ai cittadini e alle cittadine uno SPID gratuito, contrastando ogni forma di esclusione digitale”dichiara l’assessore ai Servizi demografici e all’innovazione Giacomo Angeloni.