Generalità
n. 20 posti - di cui n. 12 posti nell’anno 2020 (n. 4 posti non coperti nell’anno 2019 e n. 8 riferiti all’anno 2020), n. 7 nell’anno 2021 e n. 1 nell’anno 2022 - da assegnare al Corpo di Polizia Locale del Comune di Bergamo, di cui n. 4 posti con diritto di riserva a favore delle FF.AA. ai sensi del D.Lgs. n. 66/2010, art. 1014, comma 1, lettera b) e comma 3, nonché art. 678, comma 9
n. 06 posti da assegnare al Corpo di Polizia Locale del Comune di Cremona, di cui n. 01 posto con diritto di riserva a favore delle FF.AA. ai sensi del D.Lgs. n. 66/2010, art. 1014, comma 1, lettera b) e comma 3, nonché art. 678, comma 9.
Si informa che in capo ai candidati è necessario il possesso del requisito della cittadinanza italiana. (cfr. Circ. Prefettura di Milano parere n. 132710 del 24 giugno 2019).
Il D.P.C.M. n. 174/1994 ha individuato i posti e le funzioni per i quali non può prescindersi dal requisito della cittadinanza, comprendendo, tra le funzioni, quelle che comportano l’elaborazione, la decisione, l’esecuzione di provvedimenti autorizzativi e coercitivi e funzioni di controllo e legittimità. Come chiarito anche dal Ministero dell’Interno, considerato che la presente procedura concorsuale è finalizzata al reclutamento di Agenti di Polizia Municipale ai quali dovrà essere conferita anche la funzione di agente di pubblica sicurezza che implica l’esercizio di funzioni pubbliche, così come prescritto dall’articolo 5 della legge 65/1986 (legge quadro sull’ordinamento della polizia locale), in capo ai candidati è necessario il possesso del requisito della cittadinanza italiana.
Alla domanda di partecipazione è obbligatorio allegare:
- la fotocopia del documento di identità in corso di validità
- il curriculum formativo e professionale in formato europeo, datato e firmato
- eventuale copia del provvedimento di equipollenza o di equiparazione del titolo di studio conseguito all'estero, ovvero copia domanda presentata alle autorità competenti per ottenere il rilascio del provvedimento di equipollenza o equiparazione
- Dichiarazione integrativa obbligatoria compilata, datata e firmata per l'esercizio del diritto di opzione nella scelta del Comune presso il quale si intende essere assunti in caso di vincita del concorso o di ottenimento dell' idoneità in graduatoria (modulo disponibile nella sottosezione dichiarazioni integrative)
Attenzione: la dichiarazione integrativa dev’essere allegata in formato PDF/A
Per informazioni sul formato PDF/A : LINK https://www.comune.bergamo.it/faq:s_italia:cosa.formato.pdf.a
Per supporto tecnico alla compilazione: 800-292110
- Per attivare la procedura è necessario accedere ai servizi del portale, per i quali è prevista l'autenticazione.