Descrizione
Dal 1° al 4 novembre, l’Amministrazione comunale celebra la Festività di Ognissanti e la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate con un programma di iniziative dedicate:
- Sabato 1 novembre
Cimitero Monumentale di Bergamo- Ore 14:45 - Piazzale Chiesa di Ognissanti
Deposizione di fiori alla lapide in memoria delle Vittime del Covid-19 - Ore 15:00 - Chiesa di Ognissanti
Santa Messa celebrata da S.E. il Vescovo Mons. Francesco Beschi - Ore 16:00 - Campo dei Veterani e Reduci delle Patrie Battaglie
Benedizione e deposizione della corona d’alloro - Ore 16:15 - Mausoleo Ossario
Onori ai Caduti, lettura della preghiera dei caduti, benedizione e deposizione delle corone d’alloro
- Ore 14:45 - Piazzale Chiesa di Ognissanti
- Domenica 2 novembre
Cimitero Monumentale di Bergamo- Ore 15:30 - Chiesa di Ognissanti
Santa Messa di commemorazione dei defunti celebrata dal Vicario generale Mons. Davide Pelucchi - Ore 16:45 - Chiesa di Ognissanti
Concerto di Heinrich Ignaz Franz von Biber (1644 – 1704)
Sonata del Rosario n10 in Solm per violino e continuo
Preludio - Aria con variazioni
di Giovanni Battista Pergolesi (1710 - 1736)
Stabat Mater per soprano, contralto, archi e continuo
A cura de "I solisti del Bergamo Baroque Ensemble"; direzione Maurizio Stefanìa
L’evento è parte del programma Comunità Aperta di Contemporary Locus 17
Ingresso libero senza prenotazione
- Ore 15:30 - Chiesa di Ognissanti
- Martedì 4 novembre
Rocca, piazza Matteotti, piazza Vittorio Veneto- Ore 9:00 - Rocca
Benedizione, onori ai Caduti e deposizione delle corone d’alloro - Ore 9:45 - piazza Matteotti
Deposizione delle corone d’alloro a Palazzo Frizzoni e al monumento ai Fratelli Calvi - Ore 10:00 - piazza Vittorio Veneto
Onori ai Labari, ai Gonfaloni e alla Massima Autorità
Cerimonia di Alzabandiera
Onori ai Caduti e deposizione delle corone d’alloro alla Torre dei Caduti
Lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
Intervento della Sindaca
Intervento del Comandante 3° Reggimento AVES “Aquila”
Onori finali - A conclusione - piazza Vittorio Veneto
Cerimonia di Ammaina Bandiera
- Ore 9:00 - Rocca
La Torre dei Caduti resterà aperta con ingresso gratuito dalle 15:00 alle 18:00.
Visita gratuita alla mostra “Le Associazioni Combattentistiche e d’Arma in mostra”, a cura di Assoarma Bergamo, presso il Chiostro di Santa Marta (piazza Vittorio Veneto - Galleria Crispi).

