Back to top
Seguici su
Cerca

Modifiche alla viabilità in occasione della realizzazione della nuova pavimentazione in via Colleoni

Lavori di realizzazione della nuova pavimentazione stradale lungo la via Colleoni dal 5 maggio al 31 luglio 2025

modificata la viabilità

Descrizione

Per consentire i lavori di realizzazione della nuova pavimentazione stradale lungo la via Colleoni, è stata emessa un' ordinanza di regolamentazione della circolazione che, dalle ore 09:00 del 5 maggio 2025 alle ore 19:00 del 31 luglio 2025, istituisce i seguenti provvedimenti viabilistici per tratti progressivi di avanzamento dei lavori (così come da piano di segnalamento in allegato all'ordinanza):

FASE 1^

  • in piazza Vecchia in prossimità della intersezione con via Rivola
    • divieto di accesso, verso Via Colleoni, per tutti i veicoli adibiti al carico e scarico merci con obbligo di
      effettuare le consegne con il carrello dopo la temporanea sosta in piazza Vecchia
  • in via Colleoni nel tratto compreso tra via Salvecchio e via Tassis
    • divieto di sosta permanente con rimozione forzata, ambo i lati, per tutte le categorie dei veicoli eccetto i mezzi dell’impresa
    • divieto di transito per tutte le categorie dei veicoli eccetto residenti frontisti compatibilmente con le fasi operative del cantiere e la sicurezza degli operari
  • in via Salvecchio nel tratto compreso tra il civico 4 e la via Colleoni
    • restringimento della carreggiata
    • divieto di sosta permanente con rimozione forzata, ambo i lati, per tutte le categorie dei veicoli eccetto i mezzi di cantiere
  • in via Salvecchio in corrispondenza dell’intersezione con via Colleoni
    • obbligo di svolta a sinistra, in direzione di Piazza Mascheroni, per tutte le categorie dei veicoli
  • in via Colleoni in corrispondenza dell’intersezione con via Tassis
    • obbligo di svolta a destra, in direzione di via Tassis, per tutte le categorie dei veicoli provenienti da Piazza Vecchia eccetto residenti frontisti compatibilmente con le fasi operative del cantiere e la sicurezza degli operari
  • in vicolo Ghiaccia in corrispondenza dell’intersezione con via Colleoni
    • obbligo di proseguire diritto, in direzione di via Tassis, per tutte le categorie dei veicoli in via Mario Lupo
    • divieto di sosta permanente con rimozione forzata, ambo i lati, per tutte le categorie dei veicoli istituzione del doppio senso di circolazione.

FASE 2^

  • in piazza Vecchia in prossimità della intersezione con via Rivola
    • divieto di accesso, verso Via Colleoni, per tutti i veicoli adibiti al carico e scarico merci con obbligo di effettuare le consegne con il carrello dopo la temporanea sosta in piazza Vecchia
  • in via Mario Lupo
    • divieto di sosta permanente con rimozione forzata, ambo i lati, per tutte le categorie dei veicoli
    • istituzione del doppio senso di circolazione
  • in via Colleoni nel tratto compreso tra via Salvecchio e via Rivola
    • divieto di sosta permanente con rimozione forzata, ambo i lati, per tutte le categorie dei veicoli
  • in via Colleoni nel tratto compreso tra via Salvecchio e vicolo Ghiacciaia
    • istituzione del senso unico alternato e regolato da movieri solo per i residenti frontisti e gli autorizzati
  • in vicolo Ghiaccia all’intersezione con via Colleoni
    • obbligo di svolta sinistra per tutte le categorie dei veicoli
  • in via Colleoni nel tratto compreso tra via Tassis e piazza Vecchia
    • istituzione del senso unico alternato a vista solo per i residenti frontisti e gli autorizzati con obbligo di entrata ed uscita dalla parte di piazza Vecchia
  • in via Tassis nel tratto compreso tra i civici 10 e 14/B
    • divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutte le categorie dei veicoli senza eccezione alcuna
  • in via Tassis in prossimità dell’intersezione con via Colleoni
    • strada a fondo chiuso
  • in via Tassis
    • istituzione del doppio senso di circolazione, con obbligo di entrata ed uscita dalla parte di via SanLorenzo, solo per i residenti frontisti e gli autorizzati.
Ultimo aggiornamento: 30 Aprile 2025