Back to top

Ordinanza di divieto di vendita per asporto e somministrazione di bevande alcoliche e bevande in vetro e in lattina durante la partita di calcio Atalanta-Bruges

Martedì 30 settembre 2025

Descrizione

Pubblicata l'ordinanza Sindacale 26/09/2025, n. 08 per l'incontro di calcio valevole per il girone unico del torneo “Uefa Champions League” Atalanta - Bruges, presso il New Balance Arena di Bergamo, martedì 30 settembre 2025 alle ore 18:45.

Ecco cosa prevede l'ordinanza, valevole dalle ore 9:00 di martedì 30 settembre alle ore 06:00 di mercoledì 1 ottobre 2025:

  1. é fatto divieto agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, ai circoli privati, alle attività di commercio su area pubblica, la somministrazione e la vendita per asporto di bevande alcoliche, con gradazione superiore ai 5 gradi, nonché bevande in contenitori di vetro o similari e in lattina;
    Nei pubblici esercizi che svolgono servizio di ristorazione, è consentita la somministrazione di bevande alcoliche contestualmente al consumo immediato di alimenti e solamente all’interno dei locali adibiti alla somministrazione o nelle pertinenze regolarmente autorizzate;
  2. é fatto divieto alle attività commerciali su area privata alimentari, ai laboratori artigianali alimentari, ai titolari di distributori automatici di bevande, di vendere bevande alcoliche con gradazione superiore ai 5 gradi e bevande in contenitori di vetro o similari e in lattina;
  3. l’area, nella quale sono previsti i divieti di cui ai punti 1 e 2 è compresa all’interno del perimetro costituito dalle seguenti vie e piazze, (come da planimetria in allegato all'ordinanza):
  • circonvallazione Fabriciano
  • via Tremana, tratto compreso fra la circonvallazione Fabriciano e viale Giulio Cesare
  • piazza Pacati
  • viale Giulio Cesare, tratto compreso fra la via Buttaro e la via Tremana
  • circonvallazione Plorzano
  • via della Valli
  • circonvallazione Mugazzone
  • circonvallazione Paltriniano
  • via S. Bernardino, dall’intersezione con la circonvallazione Paltriniano a largo Tironi
  • via Carducci
  • via Salvo d’Acquisto
  • via Corpo Italiano di Liberazione
  • via XXIV Maggio
  • via Statuto, tratto compreso fra le vie XXIV Maggio e Santa Lucia
  • via Santa Lucia
  • via Rosmini
  • largo Adua
  • centro storico di Città Alta (area ricompresa nel perimetro delle Mura venete), ivi comprese le vie Borgo Canale, San Vigilio, Sudorno, largo di Porta S. Alessandro
  • via Maironi da Ponte
  • via Ruggeri da Stabello, tratto compreso fra l’intersezione con la via Mairone da Ponte e la circonvallazione Fabriciano.

Fatte salve, ove applicabili, le sanzioni penali e amministrative previste dalle leggi vigenti, la violazione della presente ordinanza comporta la sanzione amministrativa da 50,00 € a 500,00 €  con facoltà per il trasgressore di estinguerla con il pagamento in misura ridotta di 200,00 €, come previsto dal Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267, art. 7 bis.

Il Corpo di Polizia Locale di Bergamo e tutte le Forze di Polizia sono incaricati della sorveglianza e applicazione del presente provvedimento.

Ultimo aggiornamento: 29/09/2025