Back to top

Selezione per il conferimento di incarico professionale esterno per attività di comunicazione pubblica

(Strategia Di Sviluppo Urbano Spazi_ARE - Id Strategia 4323133 - Azione 14 Governance - Id Azione 4959470 )
  • Servizio attivo
Procedimento di selezione.

A chi è rivolto

Possono partecipare alla selezione coloro che sono in possesso di:

  • Diploma di laurea conseguito con il vecchio ordinamento universitario (DL) oppure Diploma di Laurea Specialistica (LS)/Laurea Magistrale (LM) nelle aree Umanistica, Socio-Politica, delle Comunicazioni o altre aree valutate coerenti dalla commissione in sede di valutazione del profilo
  • Laurea triennale nelle aree Umanistica, Socio-Politica, delle Comunicazioni o altre aree valutate coerenti dalla commissione in sede di valutazione del profilo e titolo post-lauream specifico relativo all'orientamento (master universitario o corso di perfezionamento della durata di almeno 1 anno)
  • Comprovata esperienza di almeno 5 anni nella programmazione e gestione di attività di comunicazione e valorizzazione comunitaria e territoriale
  • conoscenza della lingua inglese scritta e orale
  • conoscenza del pacchetto Microsoft Office
  • conoscenza dei principali strumenti di social media 

Descrizione

L'incarico è affidato nell'ambito della strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile Spazi-ARE (Spazi Aperti, Resilienti e Educativi), co-finanziata da Regione Lombardia con i fondi strutturali europei FESR e FSE (2021-2027).

Il/La Professionista selezionato/a supporterà l'Ente nelle attività di comunicazione generale, tra cui:

  •  rafforzare la presenza istituzionale del Comune di Bergamo sui canali di comunicazione, tradizionali e digitali, in un’ottica di informazione pubblica integrata
  • valorizzare le iniziative e i risultati derivanti dall’attuazione della strategia Spazi_ARE e degli altri progetti comunali connessi. 

L’incaricato dovrà svolgere, in stretto raccordo con i referenti dei progetti comunali, le seguenti attività: 

1. Pianificazione strategica della comunicazione

  • predisposizione di un piano annuale e periodico di comunicazione integrata relativo alla Strategia Spazi_ARE e alle iniziative connesse
  • definizione degli obiettivi comunicativi, dei target, dei messaggi chiave e degli strumenti più idonei per ciascuna azione. 

2. Produzione e gestione dei contenuti: 

  • redazione di testi per comunicati stampa, articoli, newsletter, materiali divulgativi e istituzionali
  • ideazione di contenuti multimediali (foto, video, grafiche) destinati ai canali social, al sito istituzionale e agli strumenti digitali del Comune. 

3. Gestione dei canali di comunicazione: 

  •  aggiornamento e presidio costante dei canali ufficiali (sito web, social network, piattaforme digitali)
  • interazione con la cittadinanza e monitoraggio della qualità della comunicazione. 

4. Organizzazione di eventi e campagne: 

  • supporto alla realizzazione di eventi pubblici, conferenze, momenti di partecipazione e promozione locale
  • cura della visibilità e dell’immagine coordinata delle iniziative in conformità con le linee guida di Regione Lombardia e dell’Unione Europea. 

5. Monitoraggio e rendicontazione

  • verifica dell’efficacia delle azioni comunicative e predisposizione di report di attività
  • collaborazione alla rendicontazione delle azioni di comunicazione previste dal Programma Spazi_ARE

Come fare

Per partecipare alla selezione accedi al servizio.

È possibile salvare parzialmente la tua domanda per completarla in un secondo momento. In questo caso, non devi accedere nuovamente al servizio per completare l'istanza ma devi autenticarti con la tua identità digitale attraverso il pulsante posizionato in alto a destra del portale,

Accedi area personale

 

Una volta autenticato sarà visibile nello stesso menu il tuo nome e cognome.


 

Seleziona area personale e una volta dentro seleziona "Le mie pratiche" e successivamente "Elenco delle mie pratiche".

Ricorda che, al termine della compilazione, la domanda dovrà essere inviata attraverso il pulsante "Invia l'istanza" che si attiverà nella sezione riepilogo del modulo telematico quando avrai completato tutti gli step precedenti richiesti.

Selezione per l'affidamento di incarico professionale per attività di comunicazione pubblica
Curriculum vitae redatto secondo il modello europeo
Copia del documento d'identità
(da allegare se il modulo è compilato con il supporto dell'assistenza)

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 13/11/2025 - 08:00
  • entro il 30/11/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 13/11/2025 15:33.02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?