Back to top

Osservazioni alla proposta di patto di collaborazione con il Nucleo operativo guardie ecozoofile (N.O.G.E.Z.)

(Regolamento Comunale per la collaborazione tra i cittadini attivi e l’amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani)
  • Servizio non attivo
Presentazione di osservazioni, suggerimenti...

A chi è rivolto

I cittadini interessati possono presentare osservazioni, suggerimenti o segnalazioni di eventuali effetti pregiudizievoli riguardo alla proposta di patto di collaborazione

Descrizione

Il Comune di Bergamo e il Nucleo operativo guardie ecozoofile (N.O.G.E.Z.). hanno raggiunto un'intesa preliminare per la gestione dei locali comunali all'interno del Parco Baden Powell. L'obiettivo è stabilire una sede esclusiva per N.O.G.E.Z., che sarà utilizzata per riunioni, promozione di attività e servizi operativi. La presenza delle guardie e dei volontari dell'associazione garantirà il presidio del parco, assicurando il rispetto dei regolamenti comunali. N.O.G.E.Z. si impegna a mantenere la pulizia e l'ordine sia degli uffici che delle aree comuni esterne.

Attività e Impegni dell'Associazione N.O.G.E.Z.

L'accordo prevede diverse attività:

  • Informazione e Promozione Ambientale: N.O.G.E.Z. si occuperà di sensibilizzare cittadini e frequentatori del parco (inclusa l'area cani) sui temi della tutela ambientale e animale, fornendo anche un contatto e-mail per segnalazioni.
  • Supporto ad Altre Associazioni: Le associazioni di protezione animale che desiderano organizzare eventi nel parco potranno avvalersi del supporto di N.O.G.E.Z., previa richiesta al Coordinatore provinciale Danilo Longaretti.
  • Presenza sul Territorio: Sarà garantita una presenza fisica giornaliera negli orari di apertura della sede, estendendo il servizio anche al Parco Careddu, al giardino pubblico di via Pizzo Scais e al Parco di Viale Venezia (area cani), con l'obiettivo di monitorare il rispetto delle normative nelle aree verdi.
  • Collaborazione e Inclusività: N.O.G.E.Z. intende collaborare con la rete di quartiere, le associazioni ambientaliste e gli enti sovracomunali per la tutela dell'ambiente. Le attività proposte saranno rivolte a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione alle giovani generazioni, e saranno caratterizzate dalla totale inclusività.

 

Il Comune, tramite il Servizio Verde pubblico, ha già verificato la fattibilità tecnica del progetto presentato da N.O.G.E.Z. ai sensi del Regolamento per la collaborazione tra cittadini attivi e amministrazione. Una bozza del Patto di collaborazione tra il Comune e l'Associazione N.O.G.E.Z. è attualmente in fase istruttoria ed è allegata all'avviso.

Leggi la bozza

Come fare

Per presentare osservazioni accedi al servizio.

È possibile salvare parzialmente la tua domanda per completarla in un secondo momento. In questo caso, non devi accedere nuovamente al servizio per completare l'istanza. Invece, dopo esserti autenticato con la tua identità digitale (usando il pulsante posizionato in alto a destra del portale),

Accedi area personale

 

Una volta autenticato sarà visibile nello stesso menu il tuo nome e cognome.

 

 

Seleziona area personale e una volta dentro seleziona "Le mie pratiche" e successivamente "Elenco delle mie pratiche".

Ricorda che, al termine della compilazione, la domanda dovrà essere inviata attraverso il pulsante "Invia l'istanza" che si attiverà nella sezione riepilogo del modulo telematico quando avrai completato tutti gli step precedenti richiesti.

Osservazioni al patto di collaborazione con Nucleo operativo guardie ecozoofile

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)

     

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 22/07/2025 - 08:00
  • entro il 30/07/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 15

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Spazio Verde
Categorie:
  • Ambiente
  • Bandi e avvisi pubblici
Ultimo aggiornamento: 22/07/2025 18:57.57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?