Cerca
Arte e architettura nel cimitero Monumentale di Bergamo
Tornano le visite guidate al Cimitero di Bergamo, un monumento a cielo aperto progettato da Ernesto Pirovano nel 1897.
Quando possono essere utilizzati i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni?
Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati sono sempre sostituiti da dichiarazioni sostitutive così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art.
Prenotare una visita guidata o manifestazione al Cimitero monumentale
“Non esiste separazione definitiva fino a quando c’è il ricordo”
Così scriveva Isabel Allende. Il cimitero è il luogo della memoria, il segno concreto del passaggio di chi non c’è più in questa vita terrena.
Il cimitero Monumentale di Bergamo è il principale campo santo della città. È stato progettato da due grandi personalità del secolo scorso, l’architetto Ernesto Pirovano e lo scultore Ernesto Bazzarro e ha visto la sua nascita e costruzione completa tra il 1896 e il 1913.