Cerca
Impianti fissi per teleradiocomunicazioni: comunicare l'installazione di impianti temporanei per telefonia mobile e variazione non sostanziale di impianti in essere
Per l’installazione e l’attivazione di impianti temporanei di telefonia mobile (necessari per il potenziamento delle comunicazioni mobili in situazioni di emergenza, sicurezza, esigenze stagionali, manifestazioni, spettacoli o altri eventi, destinati ad essere rimossi al cessare delle anzidette necessità e comunque entro e non oltre 120 giorni dalla loro collocazione) è necessario presentare una comunicazione con efficacia differita di 30 giorni così come previsto dal Decreto legisl
Impianti fissi per teleradiocomunicazioni: presentare istanza di autorizzazione per l’installazione o la modifica delle caratteristiche di impianti radioelettrici
Per le nuove installazioni con potenza in singola antenna superiore ai 20 W, la normativa prevede una richiesta di autorizzazione così come previsto da Decreto legislativo 01/08/2003, n. 259, art. 44.
Impianti fissi per teleradiocomunicazioni: presentare istanza di autorizzazione per opere civili, scavi e occupazione di suolo pubblico
Chi vuole ottenere l'autorizzazione per opere civili, scavi e occupazione suolo pubblico in aree urbane o extraurbane relativa all’installazione dell'impianto deve presentare una domanda così come previsto dal Decreto legislativo 01/08/2003, n. 259, art. 49.
Impianti fissi per teleradiocomunicazioni: autocertificare l'attivazione o la modifica di un impianto
Le installazioni previste dal Decreto legislativo 01/08/2003, n. 259, art.
Impianti fissi per teleradiocomunicazioni: comunicare la richiesta di incremento dei limiti emissivi
Le richieste di incremento dei limiti emissivi rispetto alle autorizzazioni già assentite, compatibilmente con quanto previsto dal Decreto legislativo 01/08/2003, n. 259, art. 44, com. 1-ter, che non necessitano di nuove installazioni o di modifiche fisiche agli impianti esistenti, sono oggetto di esclusiva comunicazione all'amministrazione e all'organismo competente a effettuare i controlli.