Cerca
Letture per il Giorno della Memoria
Prenotazione consigliata.
Incontri di conversazione francese - Circolo Culturale Minardi
Cinque incontri di conversazione di francese con madrelingua. Prenotazione obbligatoria
Big Picnic: visita guidata
Viviamo in uno spicchio di pianeta dove il cibo abbonda, è disponibile tutti giorni ed è accessibile quasi a tutti. Perché dovremmo preoccuparci della sicurezza alimentare? E soprattutto, perché un Orto Botanico dovrebbe preoccuparsene? Un percorso interpretativo alla Mostra “BigPicnic – cibo sicuro, responsabile, biodiverso” pensato per ogni età, per capire cosa c’è dentro i nostri cibi, per riflettere sulle nostre abitudini alimentari e sull’impatto che queste possono avere sull’ambiente. A cura di Sara Prada, naturalista e collaboratrice dell'Orto Botanico.
Mojitwo (jazz, r'n'b)
Mojitwo Laura Pontremolesi: voce Davide Zini: chitarra Tutto inizia con una serata improvvisata, con un giro per caso in città, un mojito chiesto per sfizio e non programmato. Perché a volte gli incontri fuori programma, le voci fuori dal coro si incontrano, si scontrano in una sinfonia di suoni, di storie che per un momento si intrecciano, in un turbinio di colori e vissuti vicini e un po' lontani.. Jazz, r'n'b, funky e bossa nova. Ingresso libero.
Gli ingredienti della terra: laboratorio per bambini
Cosa mangiamo abitualmente? Qual è il vostro piatto preferito? Attraverso il gioco scopriremo insieme che tutto ciò che abbiamo a disposizione viene dalla Terra, dal suolo e dalle piante! A cura di Clarissa Capozzi, geologa e collaboratrice dell'Orto Botanico. Ingresso libero e gratuito.
Vincere le paure e le difficoltà
A cura di MARCO SALVI - Presidente Associazione Italiana Parkinsoniani Bergamo e di EMANUELE ARIOLI - Operatore di Psicologia dello Sport e delle attività motorie - coordinatore del progetto PERFORM Le conferenze sono ad ingresso libero e gratuito. Per esigenze organizzative è gradita una conferma di partecipazione.
L'incipit della narrazione, la cornice e confronto con le grandi narrazioni antiche e moderne
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma è gradita la prenotazione telefonica
Spettacolo "Otello"
Ingresso € 10,00 Ridotto € 7,00.
L’attività motoria come prevenzione di patologie e cronicità
A cura di MATTEO BONFANTI - fisioterapista GIACOMO MILESI - rieducatore funzionale e riatletizzatore ANDREA PEDROCCHI - Medico nutrizionista. Le conferenze sono ad ingresso libero e gratuito. Per esigenze organizzative è gradita una conferma di partecipazione.
Industria laica e religiosa creduloneria ser Ciappelletto, prima giornata, novella 1
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma è gradita la prenotazione telefonica