Competenze
Cura i rapporti diretti tra la direzione di appartenenza e le società partecipate. Le principali finalità sono:
- Cura dei rapporti diretti tra la direzione di appartenenza e le società partecipate, anche in relazione agli obiettivi di carattere strategico previsti, nei confronti di dette società partecipate, negli strumenti di programmazione annuale e pluriennale dell’Ente.
- Cura dei rapporti tra la direzione di appartenenza e le direzioni comunali committenti, con riferimento ai servizi affidati alle società partecipate e, più in generale, con riferimento alla predisposizione della ricognizione sui servizi pubblici locali a rilevanza economica di cui al D. Lgs. 201/2022.
- Raccordo, anche con funzione di supporto, tra le direzioni comunali committenti e le società partecipate affidatarie di servizi.
- supporto alle verifiche di bilancio in relazione al monitoraggio in itinere delle società partecipate e ai processi di rendicontazione consolidata dei risultati di gruppo.
- Supporto alle verifiche di ordine tecnico-giuridico rispetto alle mission delle società partecipate e alla loro compliance rispetto alle finalità istituzionali dell’Ente e agli obiettivi da questo stabiliti in materia.
- supporto diretto al dirigente sugli aspetti multidisciplinari e organizzativamente trasversali a più direzioni comunali, che impongono il diretto intervento del dirigente.
- Supporto diretto al dirigente nell’attività di coordinamento tra gli esistenti servizi della Direzione attivi nella programmazione e gestione del bilancio
- Cura della segreteria dell’assessore alla partita nelle materie relative al bilancio e alla programmazione e gestione finanziaria.