Bergamo Wi-Fi è il servizio gratuito del Comune di Bergamo che consente alle persone di navigare in internet 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie ad oltre 280 hotspot dislocati in tutta la città.
Attivo dal 2015, in occasione dell’Esposizione Universale di Milano, il servizio si è affermato come uno degli strumenti digitali più apprezzati, sia da turiste e turisti – che possono connettersi fin dal loro arrivo in aeroporto – sia da tutte le persone residenti, che ogni giorno ne usufruiscono per accedere a contenuti, servizi e informazioni.
Dove trovo il Bergamo "Wi-Fi"
E' possibile utilizzare il servizio del "Bergamo WiFi":
- nelle principali piazze cittadine;
- nelle Biblioteche comunali (Tiraboschi, Mai, Caversazzi, Valtesse, Colognola, Loreto, etc);
- in alcuni parchi pubblici (Trucca, Suardi, Goisis, Morali, Pacati, etc ),
- nelle sedi comunali (Palazzo Frizzoni, Palazzo Uffici, Social Domus, Circoscrizione Est/Ovest)
- nei principali luoghi di interesse e culturali (Musei civici, GAMEC, Palazzo Ragione, Chiostro San Francesco, Carmine, etc)
- negli Spazi di Quartiere e nei Centri per Tutte le Età
Nel portale opendata del Comune di Bergamo puoi consultare l'elenco completo e la mappa degli hotspot.
Come accedere a Bergamo Wi-Fi
Per iniziare a navigare:
- Connettiti con il tuo dispositivo alla rete aperta "OpenBergamoWifi".
- Nella pagina di benvenuto che si apre automaticamente, accetta i "termini e condizioni" e la "privacy policy" del servizio.
- Sei online!
Contatti e assistenza
Hai bisogno di supporto per utilizzare il servizio?
Per assistenza tecnica su Bergamo Wi-Fi, puoi contattare il numero verde del fornitore del servizio:
📞 800 030 674
🕒 Attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00