Descrizione

Il centro diurno per disabili è un servizio socio-sanitario ed uno spazio appositamente strutturato per raccogliere persone disabili.
Il Comune orienta e accompagna la persona disabile e il suo nucleo familiare alla scelta e al successivo inserimento in una struttura a carattere diurno o residenziale in base alla tipologia del bisogno.
IlCentro Diurno Disabili (CDD) è un servizio diurno con lo scopo di ritardare il più possibile l'istituzionalizzazione della persona disabile che ha ancora un contesto familiare e che ha bisogno di un servizio ad alta integrazione socio sanitaria.
Il Comune è gestore del Centro Diurno Disabili di via Pizzo della Presolana, 7.
Consulta l'elenco dei Centri Diurni Disabili (CDD) del Comune di Bergamo nel sito di ATS.
In Comune di Bergamo …
Consulta il progetto educativo 2024-2025 del Centro Diurno Disabili.
Consulta la carta dei servizi del Centro Diurno Disabili, approvata con deliberazione della Giunta comunale 05/12/2024, n. 693.
Approfondimenti
I CDD adottano protocolli e procedure standard igienico-sanitarie, di assistenza al pasto e somministrazione farmaci a favore degli ospiti del CDD e protocolli di assistenza in presenza di condizioni di rischio riguardo le piaghe da decubito, le cadute accidentali, le crisi epilettiche e gli eventi avversi – eventi sentinella, il protocollo inerente la gestione del Fascicolo Socio Assistenziale e Sanitario (FaSAS) e le procedure e modalità per garantire l’uso sicuro e appropriato delle apparecchiature in uso al CDD in presenza di ospiti che necessitano di alimentazione artificiale si applica il protocollo della nutrizione enterale.
I protocolli operativi e le procedure di assistenza degli ospiti del Centro Diurno Disabili sono procedure operative di primaria importanza per la struttura a cui il personale del servizio deve attenersi, in relazione alla particolare fragilità degli ospiti accolti nel servizio.
Consulta i protocolli operativi e le procedure assistenziali: