Chiedere la concessione del logo commerciale Bergamo Città Creativa UNESCO per la gastronomia

Chiedere la concessione del logo commerciale Bergamo Città Creativa UNESCO per la gastronomia

A ottobre 2019 Bergamo è stata designata dall'UNESCO Città Creativa della Gastronomia (Creative City of Gastronomy) grazie al valore trainante della produzione casearia del territorio montano delle Cheese Valleys, le valli orobiche.
L'UNESCO ha inteso valorizzare non solo l'eccellenza in ambito caseario, ma riconoscere l'impegno e la creatività di Bergamo e del suo territorio nell'intera filiera agro-alimentare, dalla produzione, trasformazione, conservazione, fino alla tavola del consumatore. É un riconoscimento anche della capacità bergamasca di mettere a frutto i saperi tradizionali per valorizzarli e fare innovazione che poi si trasforma in valore economico.
La città fa ora parte della rete mondiale delle Città Creative dell’UNESCO (UCCN) creata per promuovere la collaborazione tra le Città Creative, che contribuiscono anche al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
L'attività è rivolta alla realizzazione dei progetti inseriti nel dossier di candidatura e che coinvolgono non solo la città di Bergamo, ma anche il territorio.

L'utilizzo del logo commerciale di Bergamo Città Creativa UNESCO per la Gastronomia è un'opportunità per trasmettere i valori che Bergamo come Città Creativa rappresenta.

Approfondimenti

Utilizzo del logo

L'autorizzazione a utilizzare il logo è concessa per i materiali di comunicazione (locandine, brochures, website, ecc.) relativi al l'attività/iniziativa/progetto per il quale si presenta richiesta.

Di tali materiali sarà inviata una copia in formato digitale via mail all'indirizzo di posta elettronica: bergamocreativecity@comune.bg.it 


L’uso improprio del logo può dare luogo al ritiro del riconoscimento.

La concessione del logo commerciale non si estende all'utilizzo del logo istituzionale (che riporta l’elemento grafico a forma di tempio, simbolo dell'UNESCO).   

E' proibito alterare la grafica e i caratteri del font originale del logo.

L'uso del logo riguarda esclusivamente l'attività/iniziativa/progetto per il quale si intende presentare richiesta. Per ogni altra attività/iniziativa/progetto dovrà essere presentata ulteriore apposita richiesta.
 

Logo

Il logo può essere utilizzato esclusivamente da coloro che hanno richiesto e ricevuto l'autorizzazione. 

Se hai ricevuto l'autorizzazione puoi scaricare il logo ed utilizzarlo nel materiale concordato con il Focal Point di Bergamo Città Creativa per la Gastronomia

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Cultura e tempo libero
Io sono: Consumatore
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 11:44.51