Il Comune con l'obbiettivo di realizzare servizi a sostegno dei ragazzi e della gioventù affianca i privati e le parrocchie nello svolgimento di attività nella comunità locale.
Il logo istituzionale di Capitale della cultura è riservato agli usi istituzionali delle due amministrazioni e delle istituzioni culturali partecipate o controll
L'Amministrazione comunale intende concedere alle organizzazioni di volontariato o alle associazioni di promozione sociale la possibilità di promuovere eventi di rilevanza socia
La nomina di Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023 (BGBS2023), occorsa il 16 luglio del 2020, è nata dal desiderio di fornire una risposta alla discontinuità