L'uso degli edifici storici può essere richiesto da associazioni, enti, gruppi e chiunque abbia interesse a proporre progetti culturali.
L'uso degli spazi è normato dal Regolamento per l'uso degli spazi comunali adibiti a manifestazioni di carattere culturale.
Consulta l'elenco degli spazi che puoi prenotare. Per avere informazioni rivolgiti al servizio Cultura e UNESCO.
Approfondimenti
Condizioni generali per l'uso delle sale
- la sala deve essere destinata esclusivamente all'uso per il quale è stata richiesta e deve essere lasciata nelle medesime condizioni nelle quali è stata concessa
- nella sala non potranno essere organizzati spettacoli, rappresentazioni, buffet
- gli eventuali ammanchi o danni da chiunque procurati alla sala, alle attrezzature e oggetti di qualsiasi genere ivi esistenti durante il periodo od in conseguenza dell’uso della sala, devono essere rifusi
- ogni eventuale collocazione di apparecchiature deve essere concordata con gli uffici che ne valutano la compatibilità con le caratteristiche del locale ed i problemi di sicurezza
- le apparecchiature devono essere conformi alle norme vigenti in materia di sicurezza
- è consentito appendere locandine o volantini esclusivamente sulla bacheca posta ai piedi dello scalone di accesso alla sala
- non è consentito accedere a locali attigui alla sala
- non è consentito parcheggiare autovetture nel cortile del palazzo di via Tasso, 4
- non sono ammessi ostacoli, limitazioni, variazioni di percorso del pubblico ed alle uscite normali e di sicurezza
- durante l’utilizzo della sala dovrà essere presente in permanenza una persona, con funzioni di assistente e responsabile
Servizi
Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessaPuoi trovare questa pagina in
Aree tematiche: Cultura e tempo libero
Io sono: Cittadino attivo
Sezioni: Tempo libero, sport e cultura
Ultimo aggiornamento: 22/08/2022 16:02.05