Eseguire interventi di marmistica

Eseguire interventi di marmistica

Per posare manufatti funebri come cippi, lapidi e monumenti nei cimiteri occorre richiedere un'autorizzazione al Comune.
L'autorizzazione è necessaria anche per eseguire interventi di manutenzione straordinaria sui manufatti e per realizzare o modificare l'epigrafe.

Se l'Amministrazione ha istituito un proprio registro di categoria per costruttori e marmisti, le società esterne che devono eseguire lavori all'interno dei cimitero per conto dei concessionari di sepolture, oltre a dover chiedere l'autorizzazione al Comune, devono anche essere iscritte al registro di categoria.

In Comune di Bergamo…

Per cippi, lapidi e monumenti, per qualsiasi tipo di sepoltura, è vietato l'impiego di pietre artificiali, di pietre tenere, calcaree o gelive e di altri materiali facilmente deteriorabili e alterabili.

I monumenti posti sulle tombe devono essere costruiti in modo da permettere l'introduzione dei feretri senza manomettere o danneggiare le tombe circostanti e le ornamentazioni dei monumenti copritomba, comprese eventuali piccole sculture, non devono superare le altezze del cippo, il quale dovrà rispettare l’altezza massima di 35 cm per i campi degli adulti o di 25 cm nei campi dei bambini.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Uffici comunali
Io sono: Famiglia
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 21/03/2023 16:00.04