Back to top

Daniele Aristarco e il racconto della memoria

Cosa

Giorno della Memoria

Daniele Aristarco, insegnante d'italiano presso le scuole medie, ora dedito esclusivamente alla letteratura, ama instaurare dialoghi con i ragazzi su argomenti difficili ma necessari per formare una coscienza civile: il fascismo di ieri e di oggi, l’importanza di opporsi alle ingiustizie, le grandi battaglie per la libertà, l’ostinazione necessaria a credere nel futuro e a cambiare il mondo. Ha appena pubblicato per Einaudi Ragazzi il libro Il giardino dei Giusti. L’incontro è proposto sottoforma di dialogo con la book blogger bergamasca Elena Lozza Comana, volontaria del Circolo dei narratori di Bergamo.

Quando

Chi

Incontro in diretta per famiglie e bambini dai 9 ai 12 anni.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 10:00 del 22 gennaio scrivendo a: bibliotecatiraboschi@comune.bg.it (alla conferma della disponibilità dei collegamenti, per un massimo di 90 posti, seguirà l’invio del link per partecipare alla videoconferenza Zoom).

Organizzato da

Sistema Bibliotecario Urbano