Cosa
La transumanza alpina, dalle Alpi occidentali al Friuli, viene presentata nella sua duplice forma: ovina e bovina e, a fianco della trattazione storica, non viene trascurata la sua valenza attuale che riguarda attività turistiche ed educative. Grazie al Festival del pastoralismo alcuni materiali di interessanti seminari sul tema della transumanza e dell'alpeggio vengono ora resi noti. L'Unesco ha riconosciuto nel 2019 la transumanza quale "patrimonio immateriale dell'umanità" e la città di Bergamo come "città creativa per la gastronomia". Un riconoscimento ottenuto grazie ai formaggi della tradizione casearia orobica che affonda le sue radici nell'epica transumanza dei bergamini. Importante quindi lo studio sui bergamini che ha permesso di scoprire un fenomeno quasi unico che caratterizza la Lombardia per i fenomeni della transumanza. Con Michele Corti e Natale Arioli