Selezione per la progressione verticale tra le categorie, riservata al personale interno, per la copertura di n. 1 posto – a tempo pieno e indeterminato – di “specialista socio-culturale di rete"

    Tipo di procedura
    Concorso pubblico per titoli ed esami
    Oggetto
    Selezione per titoli ed esami per la progressione verticale tra le categorie, riservata al personale interno, per la copertura di n. 1 posto – a tempo pieno e indeterminato – di “specialista socio-culturale di rete", categoria giuridica D, posizione economica 1, area servizi socio-assistenziali (Decreto legislativo 25/05/2017, n. 75, art. 22, com. 15).
    Istruzioni

    Tutte le informazioni in dettaglio, relative alla posizione, ai requisiti di partecipazione e al calendario delle prove sono contenute nell'avviso pubblico (vedi sezione "bando e comunicazioni".

    Per accedere al portale, è necessario usare SPIDCIE o CNS.
    Gli allegati richiesti alla domanda di partecipazione vanno caricati nel formato PDF/A.

    Servizio di assistenza telefonica per lo Sportello telematico
    In caso di difficoltà nell'utilizzo dell'applicativo informatico, ed esclusivamente a tal fine, è disponibile il numero verde di assistenza 800.29.21.10, reperibile dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30.

    Per ulteriori informazioni o chiarimenti relativi al presente avviso è possibile contattare il Servizio risorse umane ai seguenti recapiti:
    035.399.881 – 035.399.570 – 334.105.2147 – selezione@comune.bergamo.it

    Titoli di studio ammessi
    Laurea triennale classe L-19 in Scienze dell’educazione e della formazione (D.M. n. 270/2004), oppure classe L-18 (DM 509/1999);
    Laurea triennale in Scienze delle professioni sanitarie, della riabilitazione classe L/SNT 02 (D.M. n.270/2004) oppure classe SNT 02 (D.M. n. 509/1999) oppure Diploma Universitario di Educatore Professionale (L. n. 341/1990)
    Laurea triennale classe L-24 in Scienze e tecniche psicologiche
    Laurea triennale classe L-40 in Scienze sociologiche
    Laurea triennale classe L-39 in Servizio sociale
    Laurea magistrale classe LM-85, Scienze pedagogiche (D.M. n. 270/2004)
    Laurea specialistica classe 87/S Scienze pedagogiche (D.M. n. 509/1999)
    Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Pedagogia o Scienze dell’Educazione
    Laurea magistrale classe LM-85 bis in Scienze della formazione primaria, oppure Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Scienze della formazione primaria
    Laurea specialistica 1/s Antropologia culturale ed etnologia
    Laurea Magistrale LM-1 Antropologia culturale ed etnologia ed equipollenti
    Annotazioni

    ed equipollenti

    Requisito aggiuntivo
    essere dipendente del comune di Bergamo a tempo indeterminato con inquadramento nella categoria C – area funzionale SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI – indipendentemente dalla posizione economica di appartenenza;
    avere una anzianità di servizio di almeno tre anni (alla data di presentazione della domanda di partecipazione) nella categoria C – area funzionale SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI – in posto ricoperto con contratto di lavoro a tempo indeterminato;
    Data di pubblicazione
    Data di scadenza
    Amministrazione
    23-12-2022 - Graduatoria finale
    Protocollo 23-12-2022, n. 0431403
    22-12-2022 - Criteri di valutazione
    Protocollo 23-12-2022, n. 0431400
    22-12-2022 - Ammessi alla prova orale
    Protocollo 22-12-2022, n. 0430366
    14-12-2022 - Comunicazione
    Protocollo 14-12-2022, n. 0421885
    07-12-2022 - Convocazione delle prove
    Protocollo 07-12-2022, n. 0415771
    12-08-2022 - Bando di concorso
    Protocollo 12-08-2022, n. U0296827