Descrizione
Con la co-progettazione l’Amministrazione comunale intende lavorare insieme al terzo settore per individuare bisogni specifici dei giovani e sviluppare soluzioni concrete.
Possono partecipare tutti gli ETS (Enti del Terzo Settore), in forma singola o aggregata interessati a sviluppare una progettualità mediante relazioni educative (c.d. educativa di strada) che avvicini e sostenga i e le giovani che gravitano in città (siano essi/e residenti o city users), promuovendone il benessere, prevenendo situazioni a rischio e favorendo l'inclusione sociale, operando direttamente nei luoghi di aggregazione spontanea dei giovani, come piazze, parchi e strade.
Leggi tutti i dettagli nell'avviso pubblico e se vuoi manifestare il tuo interesse compila il modulo telematico. Hai tempo fino al 27 agosto 2025 alle ore 12:00.