Cerca
Prenotare una visita guidata o manifestazione al Cimitero monumentale
“Non esiste separazione definitiva fino a quando c’è il ricordo”
Così scriveva Isabel Allende. Il cimitero è il luogo della memoria, il segno concreto del passaggio di chi non c’è più in questa vita terrena.
Il cimitero Monumentale di Bergamo è il principale campo santo della città. È stato progettato da due grandi personalità del secolo scorso, l’architetto Ernesto Pirovano e lo scultore Ernesto Bazzarro e ha visto la sua nascita e costruzione completa tra il 1896 e il 1913.
Ordinanza di divieto vendita per asporto e somministrazione di bevande in contenitori di vetro, lattina o similari, durante tutte le partite calcistiche della stagione 2024/2025 al "Gewiss Stadium"
Leggi cosa prevede l'ordinanza sindacale dell'11/09/2024, n. 14.Prresentazione progetto “Fuoriscuola”
Presentazione del progetto “Fuoriscuola”, confermato anche per l’anno scolastico 2024/2025.
L'iniziativa prevede che gli alunni delle scuole primarie del Comune di Bergamo possano viaggiare gratuitamente su autobus, funicolari e tram a Bergamo, ovvero nella zona 00 del bersaglio tariffario.
Presentazione progetto di vocalizzazione delle fermate dei mezzi ATB
Presentazione del progetto di implementazione di dispositivi di vocalizzazione automatica di “prossima fermata” e display illustranti informazioni ai passeggeri sulla sequenza delle fermate delle linee dei bus ATB.
Consulta il programma degli eventi dal 16 al 22 settembre 2024.
“Trofeo Tartaruga” Legambiente e conferenza stampa presentazione risultati
Confronto tra le diverse modalità si spostamento in ambiente urbano, utile per ampliare la riflessione sulle modalità di trasporto più efficienti e sostenibili in città.
Le prospettive della ciclabilità: l’obiettivo quota 100 km e i servizi di valorizzazione della bicicletta
Presentazione e illustrazione dei recenti progetti realizzati nell’anno 2024 e delle nuove infrastrutture ciclabili/ciclopedonali in previsione.
L’evento è anche l’occasione per la presentazione di alcuni utili strumenti recentemente perfezionati e/o implementati dal Comune di Bergamo, finalizzati a promuovere la ciclabilità e sensibilizzare i cittadini all’utilizzo del mezzo bicicletta:
Le prospettive della ciclabilità: l’obiettivo quota 100 km e i servizi di valorizzazione della bicicletta
Presentazione e illustrazione dei recenti progetti realizzati nell’anno 2024 e delle nuove infrastrutture ciclabili/ciclopedonali in previsione.
L’evento è anche l’occasione per la presentazione di alcuni utili strumenti recentemente perfezionati e/o implementati dal Comune di Bergamo, finalizzati a promuovere la ciclabilità e sensibilizzare i cittadini all’utilizzo del mezzo bicicletta:
Workshop “La qualità degli spazi pubblici nel progetto della nuova linea tramviaria T2"
Un workshop organizzato dalla società TEB per approfondire i temi della progettazione delle infrastrutture e della mobilità sostenibile in relazione alla città e le sue trasformazioni.
Primo bilancio a 5 giorni dall'evento avverso del 9/09/2024 e dichiarazione della Sindaca Elena Carnevali
Questo pomeriggio la Sindaca Elena Carnevali ha tenuto una conferenza stampa per fare un primo bilancio dell'evento avverso che ha colpito la città di Bergamo il 9 settembre.