Cerca
Svolgere attività rumorose in deroga alla zonizzazione acustica
Per tutelare i propri cittadini, seguendo il dettato della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 "Legge quadro sull'inquinamento acustico", il Comune opera su due linee d'intervento:
Conoscere le candidature per Sindaca/o, per Consigliera/e comunale, le liste, i programmi elettorali e i bilanci preventivi
Consulta le candidature per Sindaca/o, per Consigliera/e comunale, le liste, i programmi elettorali e i bilanci preventivi per le elezioni amministrative 2024.
Richiedere la concessione di strutture sportive dell'Accademia della Guardia di Finanza
Il Comune di Bergamo, il Centro Sportivo Universitario (CUS) e l'Accademia della Guardia di Finanza hanno sottoscritto una convenzione, della durata di cinque anni, grazie alla quale le realtà sportive, iscritte a Federazioni e/o enti di promozione sportive riconosciute, potranno usufruire delle strutture presso la Caserma "B.M.S. Ten. Giorgio Maria Barbarisi" dell'Accademia della Guardia di Finanza.
Le strutture messe a disposizione sono:
Format Welfare in Ageing 2024 - Istruzioni per una corretta compilazione
Nella compilazione è necessario perseguire un opportuno equilibrio tra chiarezza e sintesi. La descrizione, che non deve superare i 40.000 caratteri o battute (spazi inclusi), è articolata secondo il seguente indice:
VERBA AUDITA
In quanti modi una storia può essere esplorata, imparata e condivisa? Vedere non basta più, per questo un evento tutto da ascoltare.
VERBA AUDITA, podcast e orizzonti narrativi è l’evento esperienziale in collaborazione con il Comune di Bergamo e Quid Life aperto a tutti e dedicato al mondo del podcasting.
Vieni ad ascoltare gli ospiti di VERBA AUDITA!
Un evento esperienziale con le voci di:
Protezione dei nidi dei rondoni durante la ristrutturazione degli edifici
Nell'ultima modifica, avvenuta il 26/07/2021, al regolamento comunale edilizio 22/10/2001, n. 46, art. 98 si parla delle prescrizioni per la tutela della fauna e avifauna di manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia.
L'art. 98 riporta quanto segue:
Sala Mimmo Boninelli
Il complesso dell’ex mercato ortofrutticolo di Bergamo è stato realizzato agli inizi del ‘900 su progetto di Ernesto Pirovano ed è costituito da tre padiglioni disposti a semiellisse rivolti verso l’attuale parco della biblioteca Tiraboschi. L’oggetto dell’intervento di riqualificazione è stato volto alla realizzazione di una nuova sala di lettura/studio e spazio polivalente all’interno del padiglione porticato ad ovest.