Cerca
Seduta Consiglio comunale straordinario
Seduta straordinaria del Consiglio comunale per la consegna dei segni di riconoscenza civica "La Città di Bergamo ai suoi Atleti" per la stagione 2023.
Piani per il commercio
L'amministrazione comunale ha predisposto i piani commerciali sotto elencati, al fine di razionalizzare, dal punto di vista urbanistico, l'insediamento di attività commerciali su suolo pubblico. I piani, dopo la loro adozione, hanno subito modifiche ed integrazioni. Si consiglia pertanto, nella loro consultazione, di tenere conto delle deliberazioni di modifica o integrazione successive alla prima, indicate all'interno dei singoli piani.
Piani Mobilità e Trasporti
L'Amministrazione comunale, insieme ad altri enti territoriali, in particolare la Regione e la Provincia, pianifica politiche ed interventi in tema di mobilità urbana e trasporto pubblico locale. Tra gli altri strumenti di pianificazione ricordiamo il Piano urbano della mobilità (PUM) ed il Piano urbano del traffico (PUT), che sono due strumenti in mano ai Comuni per programmare adeguati interventi infrastrutturali e progetti per lo sviluppo sostenibile ed il buon funzionamento del sistema complessivo territorio-mobilità-trasporti, su scala urbana, ma anche su scala territoriale.
Piani ecologia e ambiente
La promozione dei livelli di qualità della vita umana si realizza anche attraverso la salvaguardia e il miglioramento delle condizioni dell'ambiente e l'utilizzo accorto e razionale delle risorse naturali. Uno sviluppo sostenibile significa garantire il soddisfacimento dei bisogni delle attuali generazioni senza compromettere la qualità della vita e le possibilità delle generazioni future.
Depositare o ritirare le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
Un cittadino maggiorenne capace di intendere e di volere ("disponente") può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari nel caso in cui, in futuro, si trovasse in condizione di non poter manifestare la propria volontà.
In sostanza può dichiarare se accettare o rifiutare trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche (dopo aver acquisito informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte).