Cerca nel portale
Mostra Io sono. presso la Gamec
Visita guidata per famiglie con bambini
Evento gratuito con iscrizione obbligatoria presso il Centro socio culturale di Borgo Palazzo
Mostra Io sono. presso la Gamec
Visita guidata per adulti alla mostra di Birgit Jurgenssen Io sono.
L'iniziativa è gratuita previa iscrizione obbligatoria presso il Centro socio culturale di Borgo Palazzo
Seduta Consiglio comunale SOPPRESSA
La seduta di Consiglio comunale del 28/03/2022 è stata SOPPRESSA
Utilizzo e ornamentazione di nuove torrette e di campata di loculi cinerari
Consulta la determinazione dirigenziale 12/07/2022, n. 1842 che disciplina l'utilizzo e l'ornamentazione di nuove torrette e di campata di loculi cinerari costruiti dal Comune nel cimitero Monumentale di Bergamo e nel cimitero di Colognola.
Archeologia sotto i riflettori: storie di oggetti speciali
In attesa della riapertura del museo archeologico nel 2023, da luglio a ottobre una vetrina ospitata in una delle sale del museo di scienze naturali accoglierà cinque oggetti, selezionati tra i reperti delle sezioni preistorica, romana ed egizia del museo, che verranno messi uno alla volta “sotto i riflettori”.
Attraverso ciascuno di questi oggetti sarà possibile raccontare una storia, che il visitatore potrà leggere sul pannello che li accompagna o ascoltare direttamente, al museo, da un operatore nel corso di cinque iniziative domenicali, su prenotazione.
Cosa devo fare se le coordinate che ho indicato nel modulo non vengono validate?
Se le coordinate che hai inserito non trovano riscontro all'interno della banca dati lo sportello telematico non ti permetterà di procedere con l'invio della pratica.
Le coordinate devono essere espresse in sistema di riferimento UTM WGS84, e trovandoci in Regione Lombardia, dovranno essere comprese nei seguenti range:
Jericho vale!
Il progetto
"Jericho vale! Supporto alla valorizzazione territoriale inclusiva e sostenibile per il settore agro-alimentare" è un progetto di cooperazione internazionale finalizzato a contribuire sia allo sviluppo della Palestina, attraverso un’azione di supporto della capacità di governo delle istituzioni locali e dei processi di riforma e valorizzazione territoriale, sia alla promozione e allo sviluppo di servizi del territorio che garantiscano un accesso inclusivo, soprattutto per donne, giovani e anziani.
Auguri mamma con i Bellini e Mantegna
In occasione della festa della mamma, visita guidata delle opere di Giovanni Bellini e di Andrea Mantegna.
La quota di partecipazione è di 15 € a persona comprensiva di ingresso, prevendita, microfonaggio, servizio guida. La prenotazione è obbligatoria.