Cerca
Partecipare al progetto "Musei per un anno"
Il progetto Musei per un anno è indirizzato alle scuole di ogni ordine e grado (incluse le Scuole per l’infanzia), sia paritarie sia statali aventi sede nel comune e nella provincia di Bergamo.
Il progetto si avvale della collaborazione dei Musei civici della Città e da quelli retti da Fondazioni o Associazioni a partecipazione comunale.
Partecipano all’iniziativa:
Manifestazione interesse partner progetto FAMI
Q. E’ possibile partecipare in forma aggregata alla manifestazione d'interesse, nel quale il capofila presenti una proposta progettuale che coinvolga più soggetti. Nel caso fosse possibile, è sufficiente allegare, oltre a quanto già richiesto, una dichiarazione di promessa di costituzione del partenariato?
Landscape Festival, il Sindaco Gori scrive al Corriere
Le discussioni sull’allestimento “verde” di Piazza Vecchia sono un classico bergamasco di fine estate, in concomitanza con il Landscape Festival. Quasi sempre le scelte dei paesaggisti cui Arketipos ha via via affidato il progetto di arredo della piazza hanno diviso il pubblico tra sostenitori e detrattori, comprendendo tra questi anche coloro che hanno sistematicamente contestato l’idea di modificare, anche solo per quindici giorni, l’immagine della piazza storica.
Nonni vi presento Astino
In occasione della Festa dei nonni, l'Officina dello storico e la Fondazione MIA in collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale, gli Assessorati ai ai servizi sociali e all'educazione alla cittadinanza, gli alunni dell'I.C. di Mapello, dell'I.C. Muzio di Bergamo, degli Istituti Natta di Bergamo ed Einaudi di Dalmine dedicheranno alle nonne e ai nonni una presentazione speciale del monastero di Astino e dei brani musicali.