Back to top

Luoghi

Interni biblioteca

Biblioteca musicale Gaetano Donizetti

Grazie a una convenzione siglata nel 2006 fra Comune di Bergamo e Fondazione Congregazione Misericordia Maggiore (MÎA) è stata istituita, quale sezione staccata della Biblioteca Civica Angelo Mai, la «Biblioteca Musicale Gaetano Donizetti».

Leggi di piùsu Biblioteca musicale Gaetano Donizetti
ingresso

Casa civica - Redona

Svolge attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati.

Leggi di piùsu Casa civica - Redona
casa suardi

Casa Suardi

Casa Suardi, conosciuta anche come Palazzo del Podestà, fu edificata tra i secoli XII e XIII e appartenne alla famiglia Suardi fino al 1420, quando fu venduta agli Avogadri.

Leggi di piùsu Casa Suardi
Chiostro del convento di San Francesco

Convento di San Francesco

Il convento San Francesco di Bergamo si trova sul colle di Sant'Eufemia di Città Alta presso l'antica piazza mercato del Fieno

Leggi di piùsu Convento di San Francesco
cortile

Cortile di via Torquato Tasso, 4 - centro

Il cortile si trova nell’edificio del 1858 progettato da Francesco Lodi come sede della Pretura.

Leggi di piùsu Cortile di via Torquato Tasso, 4 - centro
Logo Centro tutte le età

CTE - Boccaleone

Promuove sul territorio la partecipazione e integrazione delle persone over 65 (dai 65 anni in su), con particolare attenzione ai «grandi anziani e ai fragili», in una dimensione tra generazioni.

Leggi di piùsu CTE - Boccaleone
Logo Centro tutte le età

CTE - Borgo Palazzo

Promuove sul territorio la partecipazione e integrazione delle persone over 65 (dai 65 anni in su), con particolare attenzione ai «grandi anziani e ai fragili», in una dimensione tra generazioni.

Leggi di piùsu CTE - Borgo Palazzo
Logo Centro tutte le età

CTE - Carnovali

Promuove sul territorio la partecipazione e integrazione delle persone over 65 (dai 65 anni in su), con particolare attenzione ai «grandi anziani e ai fragili», in una dimensione tra generazioni.

Leggi di piùsu CTE - Carnovali
Logo Centro tutte le età

CTE - Celadina

Promuove sul territorio la partecipazione e integrazione delle persone over 65 (dai 65 anni in su), con particolare attenzione ai «grandi anziani e ai fragili», in una dimensione tra generazioni.

Leggi di piùsu CTE - Celadina
Logo Centro tutte le età

CTE - Città Alta

Promuove sul territorio la partecipazione e integrazione delle persone over 65 (dai 65 anni in su), con particolare attenzione ai «grandi anziani e ai fragili», in una dimensione tra generazioni.

Leggi di piùsu CTE - Città Alta
Logo Centro tutte le età

CTE - Colognola

Promuove sul territorio la partecipazione e integrazione delle persone over 65 (dai 65 anni in su), con particolare attenzione ai «grandi anziani e ai fragili», in una dimensione tra generazioni.

Leggi di piùsu CTE - Colognola

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?