Accademia Carrara
La pinacoteca dell'Accademia Carrara, fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, è considerata il museo del collezionismo italiano e una raccolta a livello europeo, ospitata nel palazzo omonimo posto in piazza Giacomo Carrara.
Leggi di piùsu Accademia CarraraAuditorium Antonio Gramsci - Malpensata
Per la ricorrenza della morte dello statista sardo, Antonio Gramsci, il Comune di Bergamo ha deciso di intitolargli l’auditorium.
Leggi di piùsu Auditorium Antonio Gramsci - MalpensataAuditorium centro risorse educative - Valtesse
É collocato nella stessa struttura della biblioteca di Valtesse.
Leggi di piùsu Auditorium centro risorse educative - ValtesseAuditorium San Sisto - Colognola
La sala è collocata vicino alla biblioteca decentrata di Colognola, a piano terra.
Leggi di piùsu Auditorium San Sisto - ColognolaInfopoint - Bergamo Città Alta
Uffiicio posizionato alla base della torre del Gombito
Leggi di piùsu Infopoint - Bergamo Città AltaInfopoint di Città Bassa
L'infopoint turistico è aperto 363 giorni all’anno per darvi il benvenuto e farvi scoprire tutto quello che c’è da visitare, da vedere e da sapere su Bergamo e sul suo territorio.
Leggi di piùsu Infopoint di Città BassaOrto Botanico di Bergamo "Lorenzo Rota"
Sede dell'orto botanico situata nella parte vecchia della città di Bergamo
Leggi di piùsu Orto Botanico di Bergamo "Lorenzo Rota"Parco della Trucca
È il parco pubblico più grande della città di Bergamo.
Leggi di piùsu Parco della TruccaParco Suardi
Inaugurato nel 1950, è stato il primo giardino pubblico comunale della città.
Leggi di piùsu Parco SuardiPassaggio della Torre di Adalberto
Il passaggio di Adalberto è un ingresso che porta in piazza della Cittadella, ma un tempo portava alla residenza della famiglia Crotta.
Leggi di piùsu Passaggio della Torre di AdalbertoSala 1 - spazio di quartiere Longuelo
É posta all'interno dello Spazio di quartiere di Longuelo.
Leggi di piùsu Sala 1 - spazio di quartiere Longuelo