Back to top
Seguici su
Cerca

Attestazione di idoneità abitativa

(urn:nir:stato:decreto.legislativo:1998-07-25;286~art29)
  • Servizio attivo
Procedimento di attestazione di idoneità abitativa

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

La richiesta dell'attestazione deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica autenticandosi con CNS, CIE o SPID. Per un supporto alla compilazione o per avere informazioni sul procedimento è possibile prendere appuntamento con lo sportello idoneità abitativa contattandolo telefonicamente.

Per problemi tecnico-informatici nella compilazione del modulo è possibile contattare il Contact center al numero verde 800292110(interno n. 6), dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Oppure richiedi assistenza utilizzando il chatbot che trovi nelle pagine del sito, in basso a destra.

Una volta ricevuta la documentazione, il Comune effettuerà i necessari riscontri d’ufficio e eventuali sopralluoghi di controllo. L'idoneità dell'alloggio è valutata sulla base:

  • delle caratteristiche intrinseche dell'alloggio (che deve soddisfare i requisiti minimi di abitabilità) la cui dimensione determina il numero massimo delle persone in esso ospitabili
  • del numero di persone effettivamente presenti nell'alloggio per il periodo richiesto (siano esse residenti od ospitate) che non deve mai superare il numero massimo delle persone ospitabili.

Richiesta di rilascio dell'attestazione di idoneità abitativa
Domanda di rilascio attestazione d'idoneità abitativa - Proprietario
Copia delle dichiarazioni del proprietario/gestore dell'alloggio sottoscritta con firma autografa e con allegata la carta d'identità
(da allegare solo se l'istanza è presentata da persona diversa dal proprietario dell'alloggio)
Copia del documento d'identità
(da allegare se il modulo è compilato con il supporto dell'assistenza)
Planimetria dei locali per attestazione di idoneità abitativa
Copia del documento di controllo fumi
(da allegare se l'alloggio è provvisto di riscaldamento autonomo)

Costi

Diritti di segreteria o istruttoria
47,63 €
Marca da bollo
16,00 €

Occorre annullare due marche da bollo da 16,00 € . Per informazioni su come pagare i diritti di segreteria consulta la pagina pagare con pagoPA

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'attestazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Urbanizzazione
Categorie:
  • Catasto e urbanistica
Ultimo aggiornamento: 18/04/2025 22:02.39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?