Back to top

Domanda di permesso per entrata posticipata e/o uscita anticipata (MATE)

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di domanda di permesso per entrata posticipata e/o uscita anticipata (mate)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Bergamo …

Il permesso per entrata posticipata o uscita anticipata è stato istituito dal comune di Bergamo con l'accordo sull'orario flessibile del 1994, successivamente modificato con delibera di giunta del 25/07/1996, n. 1273.

I permessi usufruiti devono essere recuperati.

 

Come fare

Tutti i dipendenti che hanno figli in età scolare ( dall'asilo nido alla scuola dell'obbligo ) possono richiedere di entrare al lavoro trenta minuti dopo l'ingresso a scuola dei figli e di uscire trenta minuti prima rispetto all'uscita da scuola dei figli.

La richiesta deve essere autorizzata, ogni anno, dal proprio dirigente e può essere cumulativa per tutti i figli.

Dovrà essere cura del dipendente, inserire, quotidianamente, nel software di gestione delle presenze (webKronos) i minuti di permesso che sono stati usufruiti.

Domanda di permesso per entrata posticipata e/o uscita anticipata

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Categorie:
Ultimo aggiornamento: 19/04/2025 10:31.28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?