Cerca
Prenotare la postazione studio in biblioteca Tiraboschi
Dal 1° dicembre 2023, puoi usufruire dei posti disponibili per lo studio nella biblioteca Tiraboschi esclusivamente tramite prenotazione.
In biblioteca Tiraboschi il servizio è disponibile:
App Affluences: prenota la tua postazione studio in biblioteca A. Tiraboschi
Dal 1° dicembre 2023 le prenotazioni delle postazioni studio presso la biblioteca Tiraboschi verranno gestite tramite la App Affluences.
Chiedere la concessione del bonus assistenti familiari
Il bonus assistenti familiari è un contributo di Regione Lombardia per sostenere le spese delle persone che necessitano di caregiver professionale, come previsto dalla Legge regionale 25/05/2019, n. 15.
I destinatari del contributo sono i datori di lavoro che sottoscrivono il contratto dell’assistente familiare, siano essi la persona assistita o altri componenti della famiglia, non obbligatoriamente conviventi con la persona fragile.
Il Comune di Bergamo assegna 10 civiche benemerenze e 5 medaglie d'oro
Il Comune di Bergamo ha deciso di assegnare, per l’anno 2023, cinque medaglie d’oro e dieci civiche benemerenze. I riconoscimenti saranno conferiti solennemente dal sindaco Giorgio Gori e dal presidente del Consiglio comunale Ferruccio Rota come gesto di gratitudine da parte dell’Amministrazione comunale di Bergamo.
Leggi chi riceverà le medaglie d’oro e le civiche benemerenze.
Lisa e Argentovivo: due progetti per gli anziani della città e le loro famiglie
Da aprile 2023 prendono il via a Bergamo LISA e ARGENTOVIVO, due progetti importanti e innovativi dedicati agli anziani della città e alla loro famiglie realizzati dal Comune di Bergamo con il Consorzio Ribes, Consorzio Solco Città Aperta e Televita S.p.A. in ATI.
La città di Bergamo conta 120.783 abitanti, di cui 30.029 anziani, pari al 24,8% dell’intera popolazione.
Di questi 30mila anziani, 13.300 sono i cosiddetti "silver age" (65-74 anni), e 11.000 fragili (75-84 anni) che, nel 30%, vive in solitudine.
Via autostrada sarà un viale alberato con piste ciclabili a lambirne i due lati
Via autostrada sarà un viale alberato, con piste ciclabili a lambirne i due lati, e finalmente di proprietà comunale: si sblocca la situazione di via autostrada, l’accesso principale alla città di Bergamo per tutti coloro che arrivano a Bergamo dalla A4 e dall’asse interurbano.