Cerca
Torre del Gombito
Il termine “Gombito” deriva dall’ubicazione stessa della torre, che sorge ad compitum, ovvero nel punto d’intersezione tra i due principali assi viari della città romana. Di proprietà della famiglia Zoppo, fu edificata nel XII secolo e raggiunge un’altezza di 51,60 metri.
La torre ha eccezionalmente mantenuto l’aspetto originario, caratteristico delle costruzioni difensive medievali.
Nel XVI secolo a pianterreno fu avviata una bottega. L’edificio mantenne una vocazione commerciale sino all’ultimo decennio del Novecento.
Velonotte Bergamo: favole di cemento
La VeloNotte, evento ciclistico notturno che si svolge a Bergamo, torna con la sua 37ª edizione. Durante questo evento, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la diversità urbana della città e ammirare i suoi capolavori architettonici attraverso un percorso composto da otto tappe.