Cerca
Incontri di educazione finanziaria
Proseguono anche nei mesi estivi i percorsi di educazione finanziaria per i cittadini dell'Ambito di Bergamo, strutturati in incontri collettivi di sensibilizzazione ed incontri individuali di approfondimento per gli interessati.
I percorsi sono gratuiti e trattano i temi del risparmio, della gestione del budget familiare, della protezione e della gestione dell'indebitamento.
Piani per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia
Demolizione e ricostruzione asilo nido "I coriandoli" in via Mozart
in costruzione
Demolizione e ricostruzione asilo nido Villaggio Sposi, via Don Bepo Vavassori
in costruzione
Demolizione e ricostruzione asilo nido "L'erba voglio" di Longuelo
in costruzione
Demolizione e ricostruzione asilo nido "Bruco verde" di Valtesse
in costruzione
Mandala di sabbia dei monaci tibetani
A maggio sono arrivati, in Italia, un gruppo di monaci tibetani dal monastero di Sera Jey, nel Sud dell’India. Sono in tournée nel nostro Paese per diffondere un importante messaggio di compassione e amore universale. Lo faranno creando un affascinante mandala di sabbia colorata anche a Bergamo, al Polaresco.
Risposta del progettista sui lavori in corso al nodo di Pontesecco
Le argomentazioni poste sulla realizzanda rotatoria di Valtesse riguardano numerosi aspetti della circolazione stradale, che meritano una puntuale analisi esplicativa, alla luce dei principi che regolano il funzionamento delle intersezioni e delle normative vigenti in materia.
In primo luogo, è utile soffermarsi su alcuni concetti fondamentali:
Curare la manutenzione di impianti termici
Controllare le caldaie è un dovere civico poiché preserva la salute propria e di tutti i cittadini. Il buon funzionamento degli impianti permette una corretta combustione con conseguente riduzione dell’impatto ambientale. Grazie agli interventi preventivi si riducono i consumi di gas e di manutenzione, quindi le spese.
Come apporre una firma elettronica? Chi deve firmare? Quali documenti? Con quale tipo di firma?
La trasmissione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico richiede l'apposizione di una firma elettronica alla documentazione.
Se non sai come si appone una firma elettronica a un documento informatico segui questi semplici passaggi.
Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma
Per poter generare firme elettroniche hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione della firma (una smart card o un token USB):
Lettera di risposta a un cittadino residente in via Torni
Gentilissimo direttore,
Ho letto con attenzione la lettera pubblicata nell’edizione di mercoledì 12 luglio sul Suo giornale e volentieri cerco di rispondere al mio concittadino, preoccupato per la situazione di via Torni.
Nel momento in cui scrivo, sono reduce da qualche ora dal mio ultimo sopralluogo in zona, svolto nel tentativo di comprendere al meglio la situazione e stabilire le modalità di intervento migliori per risolvere il problema.
Usare il risolutore di URN del Comune di Bergamo
Il progetto nazionale Normeinrete ha definito gli standard di formato aperto per l’identificazione e la rappresentazione degli atti giuridici e le specifiche per la realizzazione di risolutori. L'agenzia per l'Italia Digitale pubblica le Linee guida per la marcatura dei documenti normativi secondo gli standard Normeinrete.
Indice dei prezzi in leggera discesa nel mese di giugno in città - Continuano scendere energia (-5,4%) e gas (-7,4%)
Nel mese di giugno, l'indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), a Bergamo, si attesta a -0,1%. Il tasso tendenziale (la variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell’anno precedente), scende a +5,5% rispetto a +6,6% del mese scorso.