Back to top
Seguici su
Cerca

Struttura organizzativa

Messaggio di stato

In questa pagina è visualizzato il primo livello della struttura organizzativa adottata dal Comune

Direzione ambiente verde pubblico e mobilità


 Attuazione delle politiche ambientali e gestione dei provvedimenti di VAS. Analisi e proposte per l’efficientamento energetico degli edifici. Programmazione, realizzazione e manutenzione del verde pubblico, scolastico, cimiteriale e delle alberature stradali. Gestione dell'orto botanico "Lorenzo Rota". Programmazione e gestione della mobilità e dei trasporti pubblici.

Direzione bilancio, tributi e società partecipate


La direzione si occupa, in particolare, di:

 

  • Programmazione del bilancio e relative variazioni.
  • Rendicontazione di bilancio
  • Assolvimento degli obblighi fiscali
  • Gestione del bilancio (registrazione contabile di accertamenti di entrata e impegni di spesa; emissione di ordinativi di incasso e di mandati di pagamento)
  • Rapporti con l'organo di revisione economico-finanziaria
  • Rapporti con l'istituto bancario tesoriere
  • Gestione contabile degli interventi del PNRR
  • Predisposizione di reporting in materia finanziaria ed economica-patrimoniale per organi di governo, direzione generale e altre direzioni comunali
  • Controllo societario delle partecipate comunali
  • Gestione diretta dei principali tributi comunali (IMU, TARI, imposta di soggiorno), anche con riferimento alla fase di accertamento degli stessi
  • Rapporti con il soggetto concessionario della gestione del canone unico patrimoniale
  • Collaborazioni con altre amministrazioni pubbliche in materia di accertamento dei tributi erariali

Direzione cultura, musei, biblioteche, UNESCO, turismo, commercio e sport


Gestione dei musei; gestione delle biblioteche; gestione riconoscimenti UNESCO; attuazione indirizzi e coordinamento delle attività delle Fondazioni e associazioni culturali del “sistema comunale”; autorizzazioni, regolamenti e monitoraggio delle attività economiche e commerciali; politiche del turismo e di promozione del territorio; promozione dello sviluppo economico e di sostegno al commercio; gestione dello sport e manifestazioni sportive.

Direzione edifici e impianti


Valorizzazione, restauro, ristrutturazione dei monumenti comunali e dei relativi impianti tecnologici: interventi di efficientamento energetico sugli immobili comunali e attuazione e monitoraggio dell’Energy Performance Contract(EPC); interventi di nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione del patrimonio SAP; gestione e manutenzione del parco auto.

Direzione edilizia privata, pianificazione, urbanistica attuativa, SUEAP e occupazione suolo pubblico


La Direzione ha in carico inoltre lo Sportello unico dell’edilizia (SUE); front office dello Sportello unico edilizia e attività produttive (SUEAP); occupazioni suolo pubblico per aree di cantiere e dehors.

Direzione generale


Elaborazione, gestione e rendicontazione di progetti strategici finanziati dalla Commissione Europea, da Ministeri, da Regione Lombardia o da altri enti/fondazioni; politiche del cibo (food policy); comunicazione; staff specialistico in materia di innovazione e sviluppo organizzativo, pianificazione e controllo, innovazione organizzativa; valutazione performance di Ente e individuale, supporto al Nucleo di Valutazione (NdV) e monitoraggio dello stato di attuazione dei programmi di mandato.

Direzione innovazione, sviluppo delle tecnologie e dei sistemi informativi, Smart City


Promozione della formazione telematica dei documenti amministrativi e dell’informatizzazione e digitalizzazione delle attività documentale dell’Ente

Direzione politiche della casa, servizio associato sicurezza nei luoghi di lavoro, partecipazione, servizio autonomo avvocatura


Gestione associata con la Provincia del servizio sicurezza e salute nei luoghi di lavoro; gestione delle Reti di quartiere, dei processi partecipativi e degli Spazi di quartiere; rappresentanza giudiziale e difesa dell’Amministrazione comunale e consulenza giuridica interna.

Direzione polizia locale e protezione civile


Gestione della pubblica sicurezza in concorso con le altre forze di polizia; gestione degli accertamenti amministrativi e del contenzioso; controllo di polizia giudiziaria e ambientale, edilizia, commercio ed altri specifici; gestione associata di alcune funzioni della polizia locale.

Direzione programmazione gare, provveditorato, reti, infrastrutture stradali, idrauliche, scolastiche e sportive


Controlli fino alla stipula del contratto; tenuta e gestione dell’albo fornitori; gestione delle gare in relazione ai fabbisogni aggregati dell’Ente; acquisto di beni e servizi a valenza generale e gestione in modo esclusivo di alcune” forniture e servizi di rilevanza generale”; gestione dell’inventario dei beni mobili e del magazzino; compilazione, aggiornamento e monitoraggio del Piano triennale opere pubbliche PTLP e del Piano triennale per l’acquisizione di beni e servizi; controllo, analisi e liquidazione delle utenze relative all’energia elettrica; programmazione, realizzazione e manutenzione di interventi su strade e parcheggi; funzioni di autorità idraulica e rilascio di nulla osta idraulici; coordinamento degli enti nelle attività di manomissione del suolo pubblico; rilascio permessi di transito in deroga ai limiti viabilistici esistenti; programmazione, realizzazione e manutenzione e opere pubbliche inerenti agli immobili scolastici e sportivi; gestione e manutenzione straordinaria dell’illuminazione pubblica stradale; controllo e manutenzione ordinaria e straordinaria di ponti e muri stradali; consulenza per gli aspetti strutturali.

Direzione risorse umane


Organizzazione e gestione delle attività formative interne ed esterne rivolte ai dipendenti; gestione del trattamento giuridico ed economico del personale; supporto allo sviluppo della organizzazione.

Direzione servizi al cittadino, servizi cimiteriali


Gestione del flusso documentale e degli archivi;  gestione dello sportello polifunzionale centrale e dei presidi operativi nei quartieri (sedi decentrate); adeguamento dei servizi di base al cittadino al fine di realizzare perfetta corrispondenza tra servizi in presenza e servizi on line garantendo la decentralizzazione nei quartieri dei presidi operativi con particolare riferimento ai servizi demografici e allo sportello polifunzionale; conduzione e apertura al pubblico dei cimiteri e gestione delle relative concessioni e sepolture.

Direzione servizi alla persona, servizi educativi e politiche giovanili, pari opportunità e intercultura


Gestione di interventi sociali a favore di soggetti di origine straniera regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale di competenza dell'ente locale; gestione dei servizi per l’infanzia, dell’istruzione primaria e secondaria di primo grado, del diritto allo studio, dei rapporti con l’università; programmazione, pianificazione, monitoraggio degli interventi socio-assistenziali e delle relative risorse economiche a livello sovracomunale di Ambito territoriale sociale; gestione delle politiche giovanili; gestione delle politiche relative alle pari opportunità e all’intercultura.

Direzione urbanistica, interventi urbani complessi, patrimonio e logistica interna, opere di riqualificazione


Pianificazione attuativa degli ambiti disciplinati dal documento di piano; gestione interventi strategici e complessi (accordi di programma, programmi integrati d'intervento); gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare; gestione tecnica e riordino documentale e informatico del patrimonio immobiliare e aggiornamento delle basi dei dati catastali; gestione delle espropriazioni per pubblica utilità e assegnazione delle aree espropriate; gestione della logistica interna; programmazione, realizzazione e manutenzione di opere pubbliche di riqualificazione.

Protezione dati personali


Fornisce supporto e consulenza agli uffici comunali sull'applicazione del Regolamento generale per la protezione dei dati (GDPR) e delle altre normative in materia.

Segreteria generale


Garantisce la legalità, l'imparzialità e il buon andamento dell'attività dell'ente.