Struttura organizzativa
In questa pagina è visualizzato il primo livello della struttura organizzativa adottata dal Comune
Per avere una visione d'insieme della struttura organizzativa è possibile consultare l'organigramma.
Avvocatura comunaleRappresentanza giudiziale e difesa dell’Amministrazione Comunale; consulenza giuridica alle direzioni del Comune ed al Sindaco.; consulenza giuridica ad altri Comuni, previa stipulazione di apposite convenzioni |
Direzione affari generali e staff del sindacoAssistenza agli organi di governo dell'ente ed al Consiglio; gestione delle iniziative della Presidenza del Consiglio comunale; segreteria e staff a supporto del Sindaco e della Giunta; gestione delle cerimonie e relazioni con l'esterno; funzioni ausiliarie alla struttura comunale (centro stampa, centralino comunale, sorveglianza degli uffici comunali, gestione delle auto di rappresentanza). |
Direzione bilancioProgrammazione, controllo e rendicontazione economico finanziaria e rapporti con l’organo di revisione e tesoriere; gestione del bilancio e assolvimento degli obblighi fiscali; controllo di gestione a supporto della Direzione Generale e delle unità organizzative. |
Direzione cultura, BGBS23, reti di quartiere, sport ed eventiGestione diretta e indiretta della cultura, dei musei e del turismo: gestione delle reti sociali e dei centri socio culturali; gestione delle biblioteche; gestione dello sport e del tempo libero; processo di candidatura ed eventuale gestione del progetto per Bergamo e Brescia capitali della cultura 2023 (BGBS23). |
Direzione edilizia scolastica, sportiva e opere pubbliche di riqualificazioneProgrammazione, realizzazione e manutenzione degli immobili scolastici e sportivi; programmazione, realizzazione e manutenzione di grandi opere pubbliche di riqualificazione. |
Direzione gare, appalti, lavori pubblici, infrastrutture e stradeGestione delle gare in relazione ai fabbisogni aggregati dell’Ente; stipula dei contratti ad esclusione di quelli assegnati alle singole direzioni; acquisto di beni e servizi a valenza generale e tenuta dell’albo fornitori; gestione dell’inventario dei beni mobili e del magazzino; supporta le direzioni nella predisposizione dei capitolati e dello schema di contratto; compilazione, aggiornamento e monitoraggio del Piano triennale opere pubbliche PTOP; controllo ed analisi delle utenze energetiche; programmazione, realizzazione e manutenzione di interventi su strade e parcheggi; gestione, monitoraggio e manutenzione delle reti e dei sottoservizi; funzioni di autorità idraulica; coordinamento degli enti nelle attività di manomissione del suolo pubblico. |
Direzione generaleÉ supportata da funzioni di staff specialistiche in materia d'innovazione organizzativa, qualità dei servizi, pianificazione e controllo strategico, valutazione delle performance. |
Direzione patrimonio espropri e servizi cimiterialiGestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare; gestione tecnica, riordino documentale e informatico, del patrimonio immobiliare e aggiornamento delle basi dei dati catastali; gestione delle espropriazioni per pubblica utilità; gestione dell'assegnazione delle aree espropriate; conduzione e apertura al pubblico dei Cimiteri e gestione delle relative concessioni e sepolture. |
Direzione pianificazione strategica e organizzazioneElaborazione, gestione e rendicontazione di progetti strategici finanziati dalla Commissione Europea, da Ministeri, da Regione Lombardia o da altri enti/fondazioni; relazioni finalizzate alla cooperazione istituzionale, alla collaborazione tra enti, associazioni e cittadini; staff specialistico in materia di innovazione e sviluppo organizzativo, pianificazione e controllo, innovazione organizzativa; valutazione performance di ente e individuale, supporto al NdV e monitoraggio dello stato di attuazione dei programmi di mandato; garanzia della coerenza delle attività di logistica e contrattazione decentrata. |
Direzione risorse umane e servizi alla personaGestione degli interventi per persone e famiglie, disabili, anziani, area della fragilità; organizzazione e gestione delle attività formative interne ed esterne rivolte a tutti i dipendenti; gestione delle risorse umane, della formazione e del benessere organizzativo dei dipendenti, delle relazioni sindacali; gestione associata di alcune funzioni delle risorse umane; gestione del trattamento economico del personale; gestione dei servizi per l’infanzia, dell’istruzione primaria e secondaria di primo grado, del diritto allo studio, dei rapporti con l’università; gestione delle politiche giovanili. |
Direzione sicurezza ambiente e mobilitàGestione delle pratiche in materia di ecologia e ambiente; attuazione delle politiche ambientali e gestione dei provvedimenti di VAS; analisi e proposte per l’efficientamento energetico degli edifici; gestione della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e della logistica; programmazione e gestione della mobilità e dei trasporti pubblici; governance della sicurezza e della mobilità urbana; gestione associata con la provincia del servizio sicurezza e salute. |
Direzione società partecipate, tributi e commercioAutorizzazioni, regolamenti e monitoraggio delle attività economiche e commerciali; promozione dello sviluppo economico e di sostegno al commercio; gestione delle entrate tributarie; controllo societario delle partecipate. |
Direzione urbanistica edilizia privata e SUEAPProgrammazione territoriale (Piano di Governo del territorio) e gestione dei Piani Attuativi; gestione della politica della casa in materia di edilizia pubblica e privata; gestione delle pratiche in materia di edilizia privata; front office dello sportello unico edilizia e attività produttive (SUEAP); funzioni in materia di costruzione e di vigilanza sismica. |
Direzione verde pubblico servizio abitativo pubblico edifici e impiantiProgrammazione, realizzazione e manutenzione del verde pubblico, scolastico, cimiteriale e delle alberature stradali; gestione diretta e indiretta degli alloggi del Servizio Abitativo Pubblico (SAP); programmazione, realizzazione e manutenzione degli edifici e dei relativi impianti; gestione dell’Orto Botanico «Lorenzo Rota». |
Polizia locale e protezione civileGestione del Corpo di Polizia Locale e Protezione Civile, e delle attività di polizia stradale e controllo del territorio; gestione della pubblica sicurezza in concorso con le altre forze di polizia; gestione degli accertamenti amministrativi e del contenzioso; controllo di polizia giudiziaria ed ambientale, edilizia, commercio ed altri specifici; gestione associata di alcune funzioni della polizia locale. |
Progetto agenda digitale, servizi di prossimità al cittadino e semplificazioneFunzioni connesse al potenziamento di quei servizi da erogare al cittadino che necessitano di una implementazione tempestiva per rispondere efficacemente alle nuove esigenze derivanti dall’emergenza COVID-19, rafforzando le azioni di sistema sull’infrastruttura informatica, di connettività, di gestione della agenda digitale, dell’infrastruttura ICT e dei servizi informatici; i processi di formazione telematica dei documenti amministrativi e dell’informatizzazione e digitalizzazione della attività documentale dell’Ente; il monitoraggio, il supporto e l’orientamento nel processo d'implementazione e sviluppo del lavoro agile (o Smart Working) a garanzia della continuità delle attività dell’Ente, applicando tecnologie più avanzate anche funzionali alla attivazione di modalità organizzative coerenti al contesto post Covid-19; l’adeguamento dei servizi di base al cittadino al fine di realizzare perfetta corrispondenza tra servizi in presenza e servizi online garantendo la decentralizzazione nei quartieri dei presidi operativi con particolare riferimento ai servizi demografici e allo sportello polifunzionale; il coordinamento delle attività di comunicazione dei diversi settori e la gestione del sito web comunale. |
Segreteria generaleHa funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi del Comune; è responsabile della trasparenza. |