Accademia Carrara
La pinacoteca dell'Accademia Carrara, fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, è considerata il museo del collezionismo italiano e una raccolta a livello europeo, ospitata nel palazzo omonimo posto in piazza Giacomo Carrara.
Leggi di piùsu Accademia CarraraAuditorium Antonio Gramsci - Malpensata
Per la ricorrenza della morte dello statista sardo, Antonio Gramsci, il Comune di Bergamo ha deciso di intitolargli l’auditorium.
Leggi di piùsu Auditorium Antonio Gramsci - MalpensataAuditorium centro risorse educative - Valtesse
É collocato nella stessa struttura della biblioteca di Valtesse.
Leggi di piùsu Auditorium centro risorse educative - ValtesseAuditorium San Sisto - Colognola
La sala è collocata vicino alla biblioteca decentrata di Colognola, a piano terra.
Leggi di piùsu Auditorium San Sisto - ColognolaCimitero comunale - Colognola
Cimitero comunale situato nel quartiere di Colognola
Leggi di piùsu Cimitero comunale - ColognolaCimitero comunale - Grumello del Piano
Cimitero comunale situato nel quartiere di Grumello del Piano
Leggi di piùsu Cimitero comunale - Grumello del PianoCimitero Monumentale di Bergamo
Il cimitero Monumentale di Bergamo è il camposanto principale della città di Bergamo. È stato progettato da Ernesto Pirovano ed Ernesto Bazzaro.
Leggi di piùsu Cimitero Monumentale di BergamoLazzaretto - Sede decentrata
Sede decentrata servizi comunali
Leggi di piùsu Lazzaretto - Sede decentrataParco della Trucca
È il parco pubblico più grande della città di Bergamo.
Leggi di piùsu Parco della TruccaParco Scout - Valtesse
Parco all'interno del quartiere di Valtesse.
Leggi di piùsu Parco Scout - ValtesseParco Suardi
Inaugurato nel 1950, è stato il primo giardino pubblico comunale della città.
Leggi di piùsu Parco Suardi