Biblioteca musicale Gaetano Donizetti
Grazie a una convenzione siglata nel 2006 fra Comune di Bergamo e Fondazione Congregazione Misericordia Maggiore (MÎA) è stata istituita, quale sezione staccata della Biblioteca Civica Angelo Mai, la «Biblioteca Musicale Gaetano Donizetti».
Leggi di piùsu Biblioteca musicale Gaetano Donizetti Biblioteca Tiraboschi
La Biblioteca è situata nel centro di Bergamo.
Leggi di piùsu Biblioteca TiraboschiCasa Suardi
Casa Suardi, conosciuta anche come Palazzo del Podestà, fu edificata tra i secoli XII e XIII e appartenne alla famiglia Suardi fino al 1420, quando fu venduta agli Avogadri.
Leggi di piùsu Casa SuardiConvento di San Francesco
Il convento San Francesco di Bergamo si trova sul colle di Sant'Eufemia di Città Alta presso l'antica piazza mercato del Fieno
Leggi di piùsu Convento di San FrancescoCortile di via Torquato Tasso, 4 - centro
Il cortile si trova nell’edificio del 1858 progettato da Francesco Lodi come sede della Pretura.
Leggi di piùsu Cortile di via Torquato Tasso, 4 - centroCTE - Villaggio degli sposi
Promuove sul territorio la partecipazione e integrazione delle persone over 65 (dai 65 anni in su), con particolare attenzione ai «grandi anziani e ai fragili», in una dimensione tra generazioni.
Leggi di piùsu CTE - Villaggio degli sposiEx chiesa della Maddalena - centro
La chiesa di Santa Maria Maddalena, in via Sant’Alessandro con chiostro su via Borfuro, fu costruita dai Disciplinati di Bergamo. Sconsacrata nel 1800, durante l’età napoleonica divenne magazzino per le truppe francesi.
Leggi di piùsu Ex chiesa della Maddalena - centroGAMeC - Galleria D'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
La GAMeC - Galleria d'arte moderna e contemporanea di Bergamo si trova di fronte all'Accademia Carrara, della quale costituisce un ampliamento formatosi grazie ad acquisti, lasciti e depositi di privati.
Leggi di piùsu GAMeC - Galleria D'Arte Moderna e Contemporanea di BergamoInfopoint - Bergamo Città Alta
Uffiicio posizionato alla base della torre del Gombito
Leggi di piùsu Infopoint - Bergamo Città AltaInfopoint di Città Bassa
L'infopoint turistico è aperto 363 giorni all’anno per darvi il benvenuto e farvi scoprire tutto quello che c’è da visitare, da vedere e da sapere su Bergamo e sul suo territorio.
Leggi di piùsu Infopoint di Città BassaMuseo civico archeologico di Bergamo
Il Civico Museo Archeologico di Bergamo, situato all'interno della Cittadella Viscontea, è una tappa fondamentale per chi desidera immergersi nella storia antica del territorio.
Leggi di piùsu Museo civico archeologico di BergamoMuseo civico di scienza naturali "Enrico Caffi"
Museo cittadino dedicato alle scienze naturali
Leggi di piùsu Museo civico di scienza naturali "Enrico Caffi"